Un leggero problema alla zampa del cavallo, fermato per motivi precauzionali, ha messo fuorigioco un altro temibile avversario, il giovane Guido Gentili, vincitore alla sia Giostra d’esordio e nella provaccia di venerdì 14. Sant’Andrea e San Lorenzo hanno chiuso con dignità, con due stoccate ciascuno. È stata una Giostra entusiasmante, risparmiata dal maltempo che si è scatenato nei dintorni. Tutto si è svolto regolarmente, con il corteo storico partito alle 15 e la gara vera e propria iniziata poco dopo le 18. Sugli spalti gremiti, i cori e gli incitamenti molto corretti hanno creato una grande atmosfera a un evento che ha origini antiche, e che coinvolge l’intera popolazione, protagonista dello spettacolo che contorna la Giostra. I giudici hanno premiato come migliori sbandieratori quelli di San Lorenzo, e migliori tamburini quelli di San Martino. Il premio per il miglior corteo è andato invece a Santissima Trinità. Riconoscimenti importanti, e molto sentiti, accanto alla grande gioia di Lory Mazzetti, capitana di San Bartolomeo e dei contradaioli vittoriosi.
La Giostra del 15 agosto lascia ora lo spazio ai festeggiamenti. Può considerarsi la ciliegina sulla torta dopo un periodo intenso e di grandi attenzioni per Sarteano, partito con la Giostra straordinaria del 12 luglio, poi continuato con il campionato europeo di Quidditch e la manifestazione Civitas infernalis. Ma l’estate ricca di iniziative di grande livello continua: dal 21 al 23 agosto si svolge dell’attesissimo festival Sarteano Jazz & Blues.
SIMONE MARRUCCI / Origo
tel. 324 6219303, 0577601179