italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Simmetrie Arezzo Festival 2015

Si va via via componendo una cinque giorni che spazierà fra la musica, il teatro, il cinema, la letteratura, la danza e le culture popolari in genere, organizzati da tutto il mondo della cultura aretino e da tre dei più importanti operatori del settore in città: Officine della Cultura, Woodworm Label e il coworking We52100. De Gregori, artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni fa incontrare il rock, la canzone d'autore, la musica popolare, per diventare il cantautore-poeta più seguito in Italia da ormai 40 anni. 


Sarà ad Arezzo con il suo ultimo album, “Vivavoce” per l’appunto, certificato doppio disco di platino e rivisiterà con arrangiamenti inediti alcuni tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax). 


Arriva, come dicevamo, a pochi giorni dall’annuncio di altri nomi importanti, che danno la linea a un evento che sta diventando sempre più significativo: prima i Bluvertigo, una band di respiro internazionale, che è stata la principale voce della scena rock italiana negli anni ’90. Un progetto che ha determinato lo stile e la ricerca musicale d’avanguardia per oltre un decennio e che dopo sedici anni separati, saranno ad Arezzo la sera del 7 agosto. E poi il primo spettacolo del nuovo Teatro Petrarca, che andrà in scena il 5 agosto, con Alessandro Benvenuti impegnato nel suo leggendario “Benvenuti in Casa Gori”. 


 


 


Presto nuovi aggiornamenti, da Simmetrie Arezzo Festival 2015: un nome per una filosofia che sta alla base del progetto. Partendo da un festival si potranno vedere forme culturali mai viste prima. Da un evento condiviso da gran parte delle persone che fanno cultura in città, nasceranno collaborazioni, prospettive e angolazioni culturali diverse, contaminazioni mai vista prima ad Arezzo.


 


per info: 


Ufficio Stampa


tel. 3333200965


m. ufficiostampa@simmetriefestival.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521