italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » LE BEATRICI di STEFANO BENNI| TEATRO P. MASCAGNI. CHIUSI - Sabato 21 Febbraio 2015

LE BEATRICI di STEFANO BENNI| TEATRO P. MASCAGNI. CHIUSI - Sabato 21 Febbraio 2015

 


SABATO 21 FEBBRAIO 2015
Ore 21.15 LE BEATRICI
ore 18 ATUPERTU, aperitivo incontro, introduzione allo spettacolo con LE BEATRICI
Prima e dopo lo spettacolo 
CENA BUFFET A TEATRO
Testo, Stefano Benni
Regia, Stefano Benni & Collettivo Le Beatrici

Con, Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Beatrice Pedata, Gisella Szanislzò, Valentina Virando
Durata 75 min
Atto unico
La messa in scena asseconda lo stile ironico e surreale che contraddistingue la scrittura di Stefano Benni e si svolge in un mondo astratto dove le attrici giocano al travestimento, in bilico tra i generi, cavalcando di volta in volta le punte di sberleffo comico, i tagli di luce gelida e spietata sulla realtà, l’arrovellarsi del linguaggio nelle mode lessicali più estreme del nostro tempo, i respiri di poesia. Insieme ai personaggi, gli intermezzi creano un’atmosfera onirica dove ogni cosa non è mai ciò che appare e ogni affermazione viene felicemente negata, non tanto per far emergere l’eterna dialettica maschile-femminile, quanto a sottolineare l’esilarante e spietato racconto della cacofonia della vita contemporanea in cui tutti siamo con crescente e pericolosa assuefazione.


 


I Posto (Platea. Palchi centrali) intero € 18/ ridotto € 16 (diritto di prevendita 10%)
II Posto (Palchi laterali) intero € 16/ ridotto € 14 (diritto di prevendita 10%)
Riduzioni under 25. Over 65
 

PER INFO E PRENOTAZIONI 0578 226273 – 20473 – 345 9345475


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521