italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Carnevale 2015 a Foiano della Chiana - Vincitore CANTIERE RUSTICI

Carnevale 2015 a Foiano della Chiana - Vincitore CANTIERE RUSTICI

 


Sono in fermento i quattro cantieri dove i mastri cartapestai stanno dando vita ai mastodontici carri allegorici che saranno i protagonisti dell’edizione 2015 del Carnevale di Foiano della Chiana, il piccolo borgo toscano in provincia di Arezzo che ospita il carnevale più antico d’Italia giunto quest’anno alla sua 476 esima edizione. Cinque domeniche di festa, dal 1 al 22 febbraio e l’1 marzo, durante le quali le vie del paese saranno teatro dei festeggiamenti in onore di Re Giocondo, il patrono della manifestazione, e in attesa del verdetto finale per decretare il vincitore tra i quattro cantieri in gara con vere e proprie opere di cartapesta.


 


Quattro i carri allegorici in gara rispettivamente realizzati dai quattro “cantieri” come si chiamano a Foiano della Chiana, che dalla prima domenica daranno vita a veri e propri spettacoli che avranno come palcoscenico le piccole vie del centro storico di Foiano. Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici: questi i nomi delle quattro fazioni che da secoli ormai si sfidano ogni anno a colpi di coriandoli e cartapesta realizzando imponenti opere artistiche apprezzate in tutto il mondo.  Attesa, da parte del pubblico, per scoprire quali saranno i colori e i soggetti rappresentati in forma allegorica da veri e propri maestri della cartapesta e della meccanica.


 


Molte le novità per questa nuova edizione, proposte dal giovane Comitato dei festeggiamenti. La prima è sulcosto del biglietto: gli adulti che accompagneranno i bambini al carnevale pagheranno un biglietto ridotto (13€ due adulti + bambino/i sotto i 12 anni) .  Tante anche le attività collaterali che animeranno le vie del borgo. Tra le novità due appuntamenti in “maschera”. Il 15 febbraio è atteso un grande raduno di Cosplayda tutta Italia con photo contest, dj set, area tematica. Per i più piccoli invece la grande parata con i personaggi della Disney  (saranno circa 60 maschere), inoltre animazioni, gonfiabili, piccoli carri e treni del carnevale. Il 22 febbraio partirà la seconda edizione della CorRe Giocondo in collaborazione con la 
Podistica Avis: una corsa competitiva e non in maschera con premi per la 
migliore maschera e il miglior gruppo mascherato).
 La Galleria Furio del Furia (sede espositiva)  e la affascinante Sala della Carbonaia ospiteranno nelle cinque domeniche alcune mostre d’arte varia. Torna per la nona edizione la Biennale di pittura. Il Premio Biennale Nazionale di Pittura, quest'anno incentrato sul tema "L'arte tra suoni, colori e allegria",  si svolgerà, come sempre, in concomitanza con il Carnevale di Foiano. I termini per le iscrizioni e l’invio di opere sono fissati per il 22 gennaio. (Sul sito del Carnevale è disponibile il regolamento).


 


Il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia giunto con il 2015 alla 476esima edizione, è considerato tra le più importanti manifestazioni del genere in Italia, sia per le spettacolari coreografie sia per la sua tradizione storiografica.  Quattro mastodontici carri allegorici realizzati da veri maestri della cartapesta e da tecnici della meccanica.


 


Durante il periodo carnevalesco alcuni ristoranti del territorio proporranno dei menu tematici a prezzi speciali, mentre le strutture agrituristiche e alberghiere proporranno dei pacchetti per i fine settimana del carnevale. Il programma completo della manifestazione e altre informazioni sul sito www.carnevaledifoiano.it


 


 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521