italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Marchio di qualita della Valdichiana senese: avviato il percorso

Un marchio di qualità di area per valorizzare e qualificare le eccellenze del territorio. Una “carta dei valori” che individui gli standard di qualità ai quali i soggetti appartenenti ad un sistema territoriale dichiarino di uniformarsi.

Sono i punti d’arrivo del percorso avviato dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese con l’obiettivo di promuovere ulteriormente le migliori espressioni produttive dell’area, creando una vera e propria rete di servizi.

Il marchio di qualità d’area non sarà quindi un semplice disciplinare di produzione o uno strumento di controllo. Al contrario, il sistema sarà messo al servizio dei soggetti, pubblici e privati, aderenti alla carta dei valori ed offrirà loro il supporto necessario per far emergere e valorizzare le tipicità e i “tesori” di cui è ricca la Valdichiana senese.

I Sindaci del territorio hanno espresso la convinzione che il marchio dovrà essere progettato non per tradursi in un ulteriore adempimento a carico della aziende ma dovrà essere "snello" e gravare in misura marginale sui bilanci delle imprese aderenti.

La Giunta dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese ha così accolto la proposta di creazione del marchio di qualità d’area formulata dalla Qualità e Sviluppo Rurale srl, la società di cui l’Unione detiene il 63% del capitale sociale, incaricandola anche dell’elaborazione di un progetto di massima e di una quantificazione ed analisi dei costi.

Il referente del progetto è stato individuato nel Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti che si raccorderà con la Q.S.R. che, a sua volta, procederà all’implementazione ed alla gestione del marchio gratuitamente, nell’ambito delle proprie attività statutarie.

Il percorso indicato dagli specialisti prevede concertazioni e condivisioni  con i maggiori portatori d'interessi; la definizione dei disciplinari per caratteristiche aziendali (recettive, agricole, alimentari, ecc.), dei controlli e dei percorsi formativi; la progettazione delle azioni di promozione; la realizzazione della piattaforma web e del sito.

Secondo le prime indiscrezioni, il marchio di qualità d'area sarà legato a caratteristiche turistico-economiche, avrà una gestione per lo più telematica, richiederà pochi adempimenti e la promozione sarà affidata alla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.

 

28 ottobre 2014

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521