italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » LEGONG - MIKE COOPER. Sabato 18 Ottobre 2014 - Montisi

LEGONG - MIKE COOPER. Sabato 18 Ottobre 2014 - Montisi

Il Film, Legong;
Cinema Muto con Musica dal Vivo.
Sabato 18 Ottobre
ore  -  21.30

Cena - Buffet Indonesiana;
ore  -  20.00
*Prenotazione gradita*

Sala Cinema SPARM
Via Umberto I, 147
Montisi (SI)


tel  -  0577 845 190

Legong: Danza delle Vergine.

Regia: Henri de la Falaise & Robert Sidney.

Il film è stato girato nel paese di Ubud nel 1933 quando Bali era di moda.
Era considerato una specie di paradiso terrestre con una cultura esotica e tante belle donne semi nude, e in quegli anni era già frequentato dai ricchi e famosi. Quando il Marchese Henri de la Falaise de la Coudray, meglio conosciuto come “Hank” e la moglie e produttrice, Constance Bennett, sono arrivati a Bali da Hollywood con loro equipaggio in 1933 c’erano già stati diversi documentari girati lì che hanno avuto un buon successo con il pubblico dei Stati Uniti.

Durante la giornata della festa al tempio, Poutou, una ragazza giovane che balla Legong, la danza delle vergine durante la festa, incontra un ragazzo, Niong, dal lontano nord della Bali. Mentre ci si guardano negli occhi Poutou si ricorda di una profezia; “Se l’Amore entra da tuoi occhi e arriva al tuo cuore stia attenta. Perché se quello che scegli non restituisce tuo amore gli Dei saranno turbati e la disgrazia accadrà…”

Tagliato pesantemente dai censori in tutt’al mondo Legong si è sparito in poco tempo ed è rimasto dimenticato. Comunque, con la sua sensibilità alla cultura locale e il buon occhio per la bellezza naturale dell’isola il film è
paragonabile con “Tabu” di F.W. Murnau (un altro film suonato da Mike Cooper), un altro capolavoro di dello splendore tropicale. Legong è un banchetto per gli occhi e l’immaginazione. Il film è notevole perché cattura in Technicolor lo splendore delle danze, costumi e decorazione nei tempi di Bali prima della loro commercializzazione. Da questo punto di vista è un’opera di antropologia affascinante.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521