italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Fine settimana 'CoolT' e con la Bandiera arancione a Sarteano

Fine settimana 'CoolT' e con la Bandiera arancione a Sarteano

Sarteano è protagonista, il prossimo fine settimana, sia della giornata delle Bandiere arancioni che del cartellone regionale “CoolT”. A questo proposito, sabato 11 ottobre (alle ore 17) la direttrice del locale museo, Alessandra Minetti, dedicherà un intervento all'attività del grande archeologo Guglielmo Maetzke a Sarteano, nel sessantesimo anniversario della scoperta - da lui effettuata - della necropoli delle Pianacce. Verranno ripercorsi i suoi intensi anni a Sarteano tra il 1951 e il 1954: questa è una delle località in cui lui per primo compì scavi controllati e sistematici dopo secoli di saccheggi. In alcuni casi, come alle Pianacce, è stato poi il Museo civico archeologico a proseguire mezzo secolo dopo la sua attività. E proprio il museo potrà essere visitato gratuitamente, l’indomani.


La giornata della Bandiera arancione si svolge domenica 12. In mattinata (dalle ore 10) mercatino eno-gastronomico di prodotti locali in Piazza XXIV Giugno. A seguire (ritrovo ore 10,15 all’ufficio turistico in corso Garibaldi 9) visita guidata del centro storico con ingresso gratuito al museo, al castello e alla tomba della Quadriga infernale. La stessa visita viene riproposta nel pomeriggio (ore 15-17,30). Quindi, al teatro degli Arrischianti (ore 17,30) spettacolo per bambini (ingresso: 3 euro, l'incasso verrà devoluto all'associazione Mani amiche). Il Comune offrirà ai partecipanti un "sacchetto della qualità" con materiale informativo e un prodotto distintivo della località. Per le attività prescelte è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18 di venerdì 10 ottobre ai riferimenti indicati. Informazioni: 0578269204, 0578269212, turismo@comune.sarteano.si.it. Inoltre, sempre per domenica 12 ottobre, il Comune ha patrocinato per la "Giornata del nazionale del camminare", una passeggiata alla riserva naturale di Pietraporciana (informazioni al 3494133103), organizzata da Sarteanoviva, assieme alla proloco, all’associazione sportiva "Serena Mancini" e all’Anpi di Sarteano.


“Per il nostro Comune – osserva il sindaco Francesco Landi – la cultura è sinonimo di promozione del territorio. Ci aiuta anche nella destagionalizzazione: per questo abbiamo sostenuto tante iniziative, come il Passkey art festival e con il Blog tour della scorsa settimana. Tutto il paese è coinvolto, in perfetta sintonia con il progetto Sarteanoliving. Per noi la cultura è in investimento”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521