italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Terme all'Opera - Chianciano Terme

Terme all'Opera - Chianciano Terme

Chianciano Terme – Una serata d’estate, la grande musica lirica, l’orchestra più prestigiosa che suona al Palamontepaschi. Le Terme, riscoprendo e valorizzando una loro tradizione in campo musicale, tornano protagoniste del mondo culturale, con una serata di gala sostenuta da MPS e Banca Cras ideata dal Maestro Fabrizio Maria Carminati ed intitolata “Terme all'Opera”.

Protagonisti della serata saranno l'Orchestra del Festival internazionale di Torre del Lago Puccini e i giovani cantanti emergenti Mihaela Marcu e Alessandro Scotto di Luzio, che proporranno agli ospiti delle Terme ed ai residenti una ricca selezione di celebri brani tratti dal repertorio lirico sinfonico italiano e d'operetta.

A dirigere l'Orchestra è stato chiamato il Maestro Gianluca Martinenghi, attivo in Italia ed all'estero presso le più prestigiose istituzioni musicali. Fra le sue produzioni dirette si segnalano I Capuleti e i Montecchi al Teatro Massimo di Palermo, Don Pasquale, Il Campanello e La figlia del reggimento al Teatro Donizetti di Bergamo, La traviata e i Carmina Burana di Carl Orff al Teatro “V. Bellini” di Catania, La sonnambula al Teatro Comunale di Bologna.

Durante il concerto alle Terme , sarà ricordato il maestro Luciano Pavarotti, con esecuzione anche del pezzo “Buongiorno a te”, inviato a Chianciano Terme dalla Fondazione Pavarotti.

L'evento si terrà il 27 agosto 2014 alle ore 21,30 al Palamontepaschi delle Terme e vuole essere l'avvio di un prossimo articolato progetto musicale e culturale che vedrà Chianciano Terme sede di un concorso internazionale di canto lirico, arricchendo così la programmazione delle attività di intrattenimento e approfondimento culturale.

Ma l’intera giornata nei parchi termali sarà dedicata alla lirica ed alla musica classica: al mattino del 27 agosto alle 10,30 il Parco termale Acqua Santa si animerà di un concerto classico di cinque ottoni.

Nel pomeriggio, prove d’orchestra aperte al pubblico al Palamontepaschi a partire dalle ore 17.

Il concerto è ad ingresso libero ma rigorosamente su prenotazione (infoline 057868411).


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521