italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chiusi, quasi a conclusione il Festival Orizzonti: nella penultima giornata, Fortebraccio Teatro con I giganti

Sabato sera al Festival Orizzonti il debutto de I giganti della montagna. Atto I della Compagnia Fortebraccio Teatro. Al Chiostro di S. Francesco alle 21.30 uno degli eventi più attesi della manifestazione, un lavoro complesso e strutturato che parte dal testo pirandelliano, capolavoro incompleto rappresentato postumo nel 1937, in cui una compagnia di attori giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e in un luogo indeterminati: al limite tra la favola e la realtà.
Roberto Latini, regista e co-protagonista insieme a Federica Fracassi dello spettacolo, vuole dare al testo nuove possibilità. La trama intatta è il punto di partenza per un’esplorazione del limite che è sconosciuto, togliendo le parole ai personaggi per condurle oltre. Il linguaggio come chiave, svolta e strumento imprescindibile per un uso e una destinazione che prendono forma nello spettacolo stesso.
Le musiche e i suoni di Gianluca Misiti, le luci di Max Mugnai e i video curati da Barbara Weigel completano questa nuova co-produzione della Fondazione Orizzonti d’Arte con Fortebraccio Teatro, in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi, che conferma la direzione del festival: quella di destinarsi a nuove creazioni. Lo spettacolo va in scena sabato 9 alle 21.30 e, ancora, domenica alle 20.
Nella giornata di sabato molti gli altri appuntamenti che precedono lo spettacolo serale: il laboratorio con Paolo Panaro sul teatro di narrazione, OpenspaceArt, esposizione itinerante nel Centro Storico di opere artistiche, alle 11 le Incursioni di Progetto Dedalo e alle 18 al Prato l’ultimo spettacolo del teatro ragazzi di Ca’ Luogo d’Arte L’inevitabile sfida di Don Chisciotte e Sancho Panza. Alle 17 tutti ai giardini del Duomo per l’Incontro d’Autore con Ascanio Celestini che presenta il suo libro Pro Patria. Chiude la giornata Paolo Panaro con VisitAzioni al Museo Civico.


Anna Pozzali
Ufficio Stampa Festival Orizzonti
Via Porsenna 81, 53043 Chiusi (Si)
Tel. 0578.226273 – 20473
Fax 0578.226273
Mob. 380.4291607
FB. Orizzonti d’Arte
Twitter. @orizzontidarte
Hashtag Ufficiale. #orizzonti14

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521