Il giorno 23 luglio all’interno del Festival Cortona On the Move verrà presentato per il secondo anno consecutivo l’esito del laboratorio che Giorgio Rossi, direttore artistico della Associazione Sosta Palmizi ha condotto in questi giorni. Venti allievi italiani e stranieri hanno partecipato a questo seminario dal titolo L’Infanzia del gesto, un incontro della durata di 10 giorni che ha dato la possibilità ai partecipanti di avvicinarsi alle memorie della loro infanzia attraverso la leggerezza del movimento e dell’essere, l’ironia e la poetica sottile che caratterizzano il lavoro di Rossi. Il movimento organico, la riscoperta delle sensazioni legate ai sensi e il gioco, sono stati strumenti che hanno permesso di mettere da parte la pretesa di analizzare e capire razionalmente il proprio essere, per cercare, in maniera gioiosa, di dare attenzione all’ascolto e al riconoscersi, diventando un po’ più consapevoli del presente.
L’appuntamento sarà alle ore 19.00 presso la bellissima Chiesa di Sant’Antonio di Cortona, una delle sedi che ospitano le mostre fotografiche del Festival Cortona On the Move, non visitabile in altre occasioni.
Sosta Palmizi ha potuto realizzare l’iniziativa grazie al contributo del Progetto a sostegno delle Residenze Artistiche della Regione Toscana.
L’Associazione è sovvenzionata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Direzione Generale Spettacolo dal Vivo e dalla Regione Toscana-Settore Spettacolo, con il sostegno della Provincia di Arezzo.
Info Associazione Sosta Palmizi Tel.: 0575 630678 – 347 8851126
eventi@sostapalmizi.it www.sostapalmizi.it