italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » CORTONA MIX FESTIVAL 2014

CORTONA MIX FESTIVAL 2014

Nel secolo della iperconnessione, in cui persone, merci, contenuti e idee viaggiano su reti sempre più rapide e globali, il Cortona Mix Festival propone un modello di evento culturale che punta all'intreccio e alla contaminazione tra le arti. Un evento in cui le diverse forme della creatività umana dialogano tra loro, senza perdere la loro specificità ma interrogandosi e reinventandosi, prima di raggiungere il pubblico in una forma spesso inedita.


Inaugurato nel 2012 e promosso da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli e Regione Toscana, in collaborazione con Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura, il festival si svolge nel cuore dell'estate e dell'Italia: tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, nelle piazze, nei teatri e negli altri scenari offerti da Cortona, affascinante città dalla storia millenaria, le cui radici affondano nella civiltà etrusca e il cui splendore si è perpetuato attraverso il Medioevo e il Rinascimento.


Nelle sue prime due edizioni, il Cortona Mix Festival ha ospitato protagonisti della musica, della letteratura, dello spettacolo e della cultura italiana e internazionale, offrendo al pubblico diversi momenti memorabili: la travolgente energia del concerto-festa di Jovanotti; i capolavori di Fritz Lang e Charlie Chaplin proiettati sul maxischermo di Piazza Signorelli, con accompagnamento dal vivo dell'Orchestra della Toscana; i coraggiosi intrecci tra musica sinfonica , cabaret ed elettronica ; le intense performance musicali di artisti come Stefano Bollani ed Emir Kusturica; gli affollati incontri pomeridiani con scrittori come Joe Lansdale e Jonathan Coe, di Erri De Luca, Valerio Massimo Manfredi eStefano Benni, di Marcela Serano e Suad Amiry, di Cristina Comencini e Simonetta Agnello Hornby; la magia della danza , con le grandi compagnie europee e le étoiles Eleonora Abbagnato e Mara Galeazzi; lo straordinario rigore civile nella testimonianza di Roberto Saviano e l'incontenibile allegria di una jam session tra giovani musicisti locali e“Mighty” Max Weinberg (batterista della E Street Band di Bruce Springsteen e dal 2013 cittadino onorario di Cortona).


Piazza Signorelli, Cortona Mix Festival 2014Sono solo alcuni esempi di un elenco che potrebbe continuare a lungo: con le visite enogastronomiche allecantine del territorio e le iniziative legate al repertorio archeologico del Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, con i laboratori di cucina e le proiezioni cinematografiche di mezzanotte, con le "marching band" invitate a colorare di suoni le strade della città toscana e le migliaia di libri e dvd distribuiti sugli scaffali del Bookshop Feltrinelli, la libreria del festival aperta al pubblico, ai cittadini e ai turisti lungo l'intero mese di agosto.


Appuntamento ormai imperdibile dell'estate italiana, il Cortona Mix Festival torna nel 2014 con una terza edizione che ne conferma lo sguardo curioso e l'intreccio di orizzonti, discipline, inedite prospettive e letture alternative. Dal 26 luglio al 3 agosto, Cortona ospita narratori, saggisti e autori; copre lo spettro musicale dal rock al folk alla classica, con un programma che affianca il fascino inestinguibile della tradizione alla scoperta di intriganti contaminazioni. Non manca la riflessione sul presente e c'è spazio per laboratorimattutini, proiezioni notturne e per le consuete traiettorie ibride, che quest'anno incrociano fumetto e musica, narrazione e spettacolo. Un cartellone ricco di stimoli e sorprese, che per il terzo anno consecutivo si propone di divertire e far riflettere il pubblico, ricordando come il mix di identità e diversità sia l'essenza dell'arte, della società, della vita quotidiana.

Maggiori Informazioni: http://www.mixfestival.it/


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521