italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Tria Turris. Medioevo a Chiusi - dal 20 al 22 Giugno 2014

Tria Turris. Medioevo a Chiusi - dal 20 al 22 Giugno 2014


Siamo intorno alla metà del 1300. La libera città di Chiusi, terra da sempre contesa tra i Guelfi di Perugia e i Ghibellini Senesi, finalmente batte moneta propria; più forte delle pestilenze, delle carestie e delle continue guerre che per anni hanno decimato la popolazione di quella che è la più strategica città portuaria sulla valle del Clanis .


Durante i Festeggiamenti di Santa Mustiola, martirizzata molti secoli prima, i Tre Terzieri, le tre fazioni in cui diviso il paese, si sfidano al Palio delle Torri, per ottenere le chiavi della Città e  lo strapotere assoluto sugli altri due, nonché l'onere e l'onore di difendere la Santa. Danze e festeggiamenti, banchetti propiziatori, tornei di spade e di arcieria, musicanti, giocolieri, mercanti, sbandieratori, arcieri, armigeri, nobili, dame e cavalieri, tutti si preparano al Tria Turris.




 


 


Il Tria Turris, organizzata dall’Associazione Terzieri di Chiusi, è articolata in tre intense giornate, solitamente l’ultimo fine settimana di Giugno, in occasione della festa della Patrona Santa Mustiola. All’interno del Parco dei Forti, nel cuore nel Centro Storico di Chiusi, viene ricostruito un grande accampamento di fine 1300, dove giullari, musicanti, compagnie teatrali, sputafuoco, cavalieri, sbandieratori e taburini e arcieri porteranno il visitatore in un turbinio incessante di eventi spettacolari ed artistici facendogli vivere un indimenticabile viaggio tra le storie del passato. Battaglie, tornei, banchetti,artigiani d’altri tempi, disfide tra terzieri, un grande corteo storico lungo i vicoli del paese, tutto per arrivare al Palio delle Torri, tradizionalmente in programma la Domenica della festa, dove tensione e spettacolarità si uniscono in un unico grande evento.



DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521