italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Artinfiore 2014 - Sarteano - dal 1 al 4 Maggio

Artinfiore 2014 - Sarteano - dal 1 al 4 Maggio

Sarteano torna a stupire con un evento, Artinfiore, dedicato a Giardini, riuso e creatività" (in programma tra il primo e il 4 maggio). Artinfiore è un'emozione artistica da vivere attraverso le vie e le piazze, un gioioso spettacolo di colori, odori e gusto per il palato, in un percorso che si snoda in uno spazio tra il reale e il magico. E non solo: Artinfiore permette di vivere un'esperienza sensoriale attraverso la manipolazione, l'ascolto, la pittura, gli odori, gli occhi ed il cuore. Lidea di questa originale iniziativa è della proloco e dellassociazione non solomammne, ed è stata realizzata con il coinvolgimento delle varie associazioni, di singoli cittadini, con il sostegno del Comune.


 


"Gemme di colore", di Lara Selva e Annalisa Sgoifo (associazione Psicosomart), è l'installazione che aprirà il percorso: una passeggiata in un "sentiero", attrezzato e suggestivo, che permetterà al visitatore di mettere in guardia tutti i sensi. Ci saranno, inoltre, quattro itinerari guidati alla scoperta della natura che circonda Sarteano, ogni giorno con partenza alle 10: “erbandando” tra i profumi etruschi; alla scoperta della “cipressa” centenaria; rincorrendo la flora nella faggeta; lungo la via dei mulini fin nel cuore della primavera per risvegliare sensazioni ed energia vitale. Tra le attività da segnalare la lezione sullorto botanico (Valeria Bucelli, 3 maggio, ore 16), quella sui fiori di Bach (Elena Capezzoli, 1 maggio, ore 15), l'arte dei bonsai (associazione l’Ombrico, 4 maggio)


Al centro delliniziativa c’è la creatività di artisti contemporanei come Raffella Zurlo, Emo Formichi, Carlotta Parisi, Abby Jones, che creano e ricreano. E poi il lavoro degli gli artigiani sarteanesi e delle associazioni, che animeranno il centro storico, lAccademia Arrischianti che uniràalle bellezze suggestive di cortili nascosti, l'armonia teatrale dei loro "quadri viventi". I bambini delle scuole di Sarteano realizzeranno una galleria a cielo aperto, dove esprimeranno il loro personale mondo fatto di fiori. Ancora, ci saranno i gelati di fiori, gli aperitivi e i menù floreali nei locali, le chiese aperte e decorate. Una grande allegria pronta a contagiare lo straordinario borgo medievale di Sarteano, ricco di storia (lo dimostra il museo etrusco), dominato dalla fortezza senese.


Ulteriori informazioni su www.sarteanoliving.it, prenotazioni: ufficio turistico comunale, 0578 2653120578 265312 0578 2692040578 269204.



DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521