italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Incontri Su Marketing e Turismo 2014

Incontri rivolti agli operatori di strutture ricettive, ristoranti, enti di promozione turistica, cantine


La partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria


"Il 2012 rappresenta un anno nero per il turismo italiano e, seppure in misura meno drammatica, un anno negativo anche per il turismo toscano. A cedere è il fronte interno, in particolare la domanda dei turisti provenienti dalle altre regioni, che aveva retto sino a ieri, schiacciata oggi dal perdurare della crisi economica e dal manifestarsi dei suoi effetti in termini di calo dell’occupazione e dei redditi delle famiglie."
Rapporto sul turismo in Toscana 2012


Recuperare quanto perduto in questi anni diventa obbligatorio per la crescita e molte volte per la stessa sopravvivenza degli operatori.


Recupero che può avvenire intercettando la domanda emergente, formulando offerte strutturate, diminuendo la percentuale di intermediazione.


Ci piacerebbe raccontare le nostre idee sull’uso dei social media, sulla disintermediazione, sullo storytelling.


Non per proporre soluzioni già pronte ma per stimolare soluzioni condivise e condivisibili che tengano conto del territorio, degli attori e della sostenibilità.


Organizzazione: Studio web Montepulciano.com, Valdorcia.it, Studio Felicioni, Proloco Pienza, Teatro Povero di Monticchiello


A cura di: ZEROUNO Informatica


Per maggiori informazioni: www.eitm.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521