italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » MUSEI DI CONFINE - Castiglione del Lago, Chianciano Terme, Chiusi, Cortona, Montepulciano

 


La novità che Montepulciano propone nell’ambito del progetto “Musei di confine” è l’esposizione in anteprima al Museo Civico, dal 14 dicembre, di alcune opere dalla mostra “La collezione di Mario Calderai”, dipinti novecenteschi della Fondazione Roberto Longhi di Firenze.


Viene così offerta al pubblico, prima del collocamento nel Palazzo Comunale, l’opportunità di ammirare una selezione dei dipinti, in prevalenza opere di Mario Calderai ma anche del padre Ruggero e di altri artisti toscani attivi prevalentemente nel solco della tarda corrente postmacchiaiola, nonché di autori come Alessandro Chia.


L’esposizione nasce grazie all’interessamento della Prof.ssa Mina Gregori, Presidente della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, che, dopo aver partecipato alla giornata di studi su Caravaggio, ha tenuto sempre vivo il suo rapporto con Montepulciano. L’illustre decana degli studi storico-artistici, professore emerito dell’Università degli studi di Firenze, ha contattato il Direttore del Museo Civico poliziano proponendo il collocamento a Montepulciano di quarantatre dipinti che la famiglia del pittore fiorentino Mario Calderai aveva lasciato alla Fondazione Longhi.


L’Amministrazione Comunale, onorata per tale considerazione, ha scelto come luogo per l’esposizione la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, la stessa in cui, nel 1905, erano stati collocati i dipinti provenienti dalla collezione Crociani.


 


Museo Civico – Pinacoteca Crociani, Montepulciano


Via Ricci, tel. 0578 717300


Apertura al pubblico: Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00


Prezzo del biglietto: Intero Euro 5,00, ridotto Euro 3,00


http://www.museocivicomontepulciano.it/


Fb: Museo Civico Pinacoteca Crociani


Twitter: @Museo_Crociani


 


Programmazione eventi


 


Dal 14 Dicembre 2013 al 6 Gennaio 2014


MOSTRA


I dipinti della collezione Calderai


Dalla Fondazione Roberto Longhi – Firenze


A cura di Mina Gregori e Roberto Longi


Inaugurazione: Sabato 14 Dicembre 2013, ore 17.00


Presentazione mostra Roberto Longi e Mina Gregori


 


DOPO CENA AL MUSEO


Crociani, Caravaggio e un po’ di Vin Santo


Visite notturne con letture di brani d’autore.


Venerdì 27, Sabato 28 e Domenica 29 Dicembre 2013


Sabato 4 e Domenica 5 Gennaio 2014


Inizio ore 22.30, INGRESSO GRATUITO


Letture di brani del Primicerio Francesco Crociani e di Caravaggio con degustazione di Vin Santo


Partecipazione riservata ai clienti dei ristoranti di Montepulciano con prenotazione dal ristorante e a cura del ristoratore dalle 20.30 alle 22.00.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521