
SABATO 30 NOVEMBRE
ore 17,00 - Palazzo Pretorio - Inaugurazione Mostra fotografica
“Per le vie del Borgo” a cura di polisportiva montanina.
ore 21,00 - Teatro Bruno Vitolo - Spettacolo di percussioni africane con Joel Diabang and friends
DOMENICA 1 DICEMBRE
ore 16,00 - Palazzo Pretorio - Presentazione del libro
“STEMMI: araldica nel territorio torritese”, a cura del Centro Culturale di Montefollonico; foto di Enzo Sodi, schede di Neda Mechini; introduzione di Andrea Tonini e Mario De Gregorio
ore 18,00 - Inaugurazione del “Centro di Documentazione
del Vin Santo e delle miniere di lignite di Montefollonico”- Rinfresco
ore 21,00 - Teatro Bruno Vitolo - Presentazione del
film “A cena da Armida”, realizzato interamente a cura dall’Accademia degli Oscuri, da un soggetto di Vincenzo Marzo, regia di Alberto Morganti
MARTEDI' 3 DICEMBRE
ore 21,00 - Teatro Bruno Vitolo - “Christmas Musical”,
rappresentazione a cura della “Compagnia Teatro
Giovani” di Torrita di Siena
GIOVEDI' 5 DICEMBRE
ore 21,00 - Teatro Bruno Vitolo - “Concertone” con le “Nuove Rocce” dirette dal Maestro Alessio Benvenuti
VENERDI' 6 DICEMBRE
ore 21,00 - Teatro Bruno Vitolo - Invito al “Valzer Viennese”,
serata musicale a cura della Scuola di ballo “Manuel Dance”
SABATO 7 DICEMBRE
ore 16,00 - Palazzo Pretorio - Convegno: “La dorsale dei
monti e la viabilità in epoca pre-romana” a cura del Circolo
Culturale Fra Jacopo da Torrita - Coordina Monica Salvini, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi (Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana);intervengono, Andrea Tonini, Geologo, Maria Teresa
Cuda, Direttrice del Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Silvia Vilucchi, Direttrice Museo Archeologico G. C. Mecenate di Arezzo (Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana) e Ada Salvi della
Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana; è prevista una comunicazione dell’architetto Giovanna Casali su “Montefollonico tra Francigena e Teutonica”
ore 21,00 - Cena di Gala e serata musicale con Stefano Giannotti
(prenotazioni presso Ufficio Turistico di Montefollonico tel. 334 7270049)
DOMENICA 8 DICEMBRE
ore 10,15 - Chiesa del Triano - Concerto di santa Cecilia
della Banda cittadina “La Samba”
ore 11,00 - Teatro B. Vitolo: Convegno
• Due tradizioni a confronto: Vin Santo e Eiswein prodotto
in Austria, presentazione a cura di Elke Atzler, addetta presso il Ministero Federale Austriaco degli Affari Esterie Presidente del Consiglio d’Amministrazione per gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa e Jean-Paul Klein,epidemiologo presso il Ministero Federale Austriaco per
la Sanità con competenze per il controllo di qualità nel settore alimentare
• Tavola Rotonda: La riforma dell’OCM vino: un bilancio
dei primi 5 anni di applicazione. Partecipano Massimo Guasconi, Presidente CCIAA Siena, Stefano Barzagli,Responsabile Settore Produzioni Agricole Vegetali dellaRegione Toscana, Paolo Bucelli, Dirigente Settore Sviluppo
Rurale della Provincia di Siena, Andrea Natalini,Presidente del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano,Salvatore De Lio, Manager Enoteca Italiana, Elke Atzler e Jean-Paul Klein, conduce Carlo Cambi, giornalista e
scrittore, ospite fisso della trasmissione di RAI 1 “La prova del cuoco”.
ore 14,30 - Lungo il borgo: Degustazione di Vin Santo,
Eiswein e prodotti tipici della tradizione locale ed austriaca; Mercatino di filiera corta; Spettacolo di musiche popolari con la compagnia “Il Cilindro”
ore 16,00 - Asta del Vin Santo: vendita all’incanto di Vin
Santo appena imbottigliato dopo essere stato prelevato
da un caratello aperto in diretta
ore 16,30 - Ristorante “La Costa” - Laboratorio del gusto:
degustazione guidata di specialità culinarie della tradizione locale e austriaca accompagnati da vini prodotti nei rispettivi territori (prenotazioni presso Ufficio Turistico di Montefollonico tel. 334 7270049.
Ore 17,30 - Teatro B. Vitolo - Premiazione dei vincitori del Concorso
“Il miglior Vin Santo fatto in casa” e del Concorso fotografico
“Per le vie del borgo”
NEI GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE SARA' ALLESTITO NEL BORGO MEDIOEVALE UNO STAND DI DEGUSTAZIONE
DI PRODOTTI DIETETICI SENZA GLUTINE IN COLLABORAZIONE CON L’A.I.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA.