italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » LIVE ROCK FESTIVAL 2013 - Acquaviva

LIVE ROCK FESTIVAL 2013 - Acquaviva



LIVE ROCK FESTIVAL 2013: IL PROGRAMMA / ingresso libero




La line-up ufficiale e definitiva del LIVE ROCK FESTIVAL 2013: il Collettivo Piranha è davvero orgoglioso di presentare una tale qualità musicale. Una selezione originale tra le migliori proposte internazionali del momento. Qui non troverete le cosine facili e gli ammiccamenti del marketing: qui ci sono ricerca, rischio e innovazione. 
Che altri si vantino della musica che ascoltano, noi ci pregiamo della musica che vi facciamo scoprire. 
www.liverockfestival.it







MERCOLEDÌ 28 AGOSTO


RAF FERRARI 4TET


Un linguaggio universale e al contempo personale: Raf Ferrari, colto e forbito pianista, vuole consegnare al mondo le sue perle di saggezza sonora che attraversano gli stilemi della musica classica, contemporanea, del jazz. Passaggi mai rumorosi e ben strutturati attraverso il minimalismo, le colorazioni popolari innervate sul jazz. [JAZZITALIA]




PERTURBAZIONE

Hanno deciso di mettersi alla prova. Di abbandonare le certezze di un suono rodato in dieci anni e in centinaia di concerti, e vedere l’effetto che fa. Un bell’effetto, possiamo dirlo: una musica fresca e di ampio respiro, allineata ai canoni pop universali. Uno dei culti più solidi nell’indie italiano. [XL]




SKIP&DIE


Cata.Pirata (Sud Africa) e Jori Collignon (Amsterdam) sono gli elementi principali di Skip&Die, un collettivo di menti creative che vuole imporre il cambiamento attraverso lamusica. Energie provenienti da rapper, rockers, e tutto il resto in mezzo. Un lavoro di grandezza sperimentale, una carica irrefrenabile che conduce alla sommossa artistica. [MTV]



GIOVEDÌ 29 AGOSTO


RAINBOW ARABIA
Dance music caleidoscopica e intossicata, fatta di ritmi dervisci, melodie sinuose e percussioni acquistate nei corridoi labirintici di qualche souk fumoso. [THE GUARDIAN]
Sushi FM è l’ultimo disco della formazione di Los Angeles. Un’opera raffinata ed equilibrata, dal tono maturo e dal ritmo costante, e la voce di Tiffany Preston è una delizia. [FAT]

ELECTRIC JALABA

È adorabile questo modo di elaborare le attitudini afro per condurre al successo uno stile del tutto personale, esprimendo con invidiabile genuinità un nuovo concetto euro-africano, fatto di eccitanti vibrazioni. 
[BEAT DIMENSION]

“Li amo davvero… dobbiamo proprio portarli qui in studio per presentare il loroprogetto” [Giles Peterson, BBC]



THE SOFT MOON
Il progetto di Luis Vasquez cerca di raggiungere un orizzonte mentale tra la finzione cinematografica e la più profonda psichedelia. Nel suo percorso assimila e incamera elementi provenienti dalla tradizione kraut tedesca, dall’industrial inglese e dalla cold-wave francese. Un flusso di coscienza frammentato, in cui fotogrammi e geometrie si accumulano.[ONDAROCK]



VENERDÌ 30 AGOSTO


PLATONICK DIVE
Come i ricami chitarristici di Vini Reilly (Durutti Column) e Robin Guthrie (Cocteau Twins), tra geometrie rigorose e risacche melodiche, o il sound elettronico degli Xymox. Una band dal respiro internazionale. 
[LA REPUBBLICA]




MERCHANDISE

Il trio di Tampa, Florida, esprime un suono massiccio ed espansivo: una stratificazione di burrasche dissonanti, loop ed effetti che costituiscono una forte minaccia post-punk. Subentra un’atmosfera inquieta di terrore strisciante, un umore radicato nel torbido anti-pop britannico deglianni '80. Con l’uscita del nuovo disco hanno accumulato risme di rassegna stampa, imponendosi tra le attrazioni principali dell’anno. [NME]



THESE NEW PURITANS
Questo spettacolo segna l'inizio di un nuovo capitolo particolarmente emozionante per i These New Puritans. Un gruppo che si è evoluto da interessanti sonorità alla Mavericks a soft e imprevedibili atmosfere, grazie all’incantesimo lanciato dal terzo LP. Un album di buone idee e buon gusto in cui scopriamo che la band di Southend si immerge in una "nuova disciplina acustica". [THE GUARDIAN]

SABATO 31 AGOSTO
P-FUNKING BAND
La musica della P-Funking Band non può prescindere dlla fisicità coreografica. In sede live, l’impatto emozionale di questa marching band è ad alto tasso adrenalinico. Una percentuale rilevante di funk, motore propulsivo del collettivo, soul, disco, jazz e rhythm and blues, plasmato con arrangiamenti a propria immagine e somiglianza. [JAZZIT]

GIOVANNI LINDO FERRETTI

Nonostante, o grazie, alla sua complicata saga umana e artistica Ferretti è ancora oggi uno dei pensatori tra i più originali del dopoguerra, sulla cui inafferrabilità si accaniscono pubblico e critica desiderosi di definirne i contorni sfuggenti. Nella sua musica è racchiusa l’essenza della sua opera, un excursus dai primi CCCP ai lavori recenti. [IL FATTO QUOTIDIANO]



SOUTH CENTRAL djset


Duo inglese di Brighton, i South Central fanno parlare di sé fin dal 2006 con e una rapida successione di remix,diventando de facto i remixer della blogosfera e conquistando così le radio più autorevoli del Regno Unito. I loro singoli, originali e versatili, sono presi in prestito per videogiochi, spot e trasmessi da MTV. Hanno girato con Prodigy e Pendulum, portando in tutta Europa e oltreoceano l’energia del sound britannico. [DJSETOFTHEWEEK.COM]




DOMENICA 1 SETTEMBRE


BAMBOO
Un gruppo di percussionisti che fa musica con strumenti extramusicali: corpo, oggetti, elettrodomestici. Cinque ragazzi, tutti provenienti dalla periferia romana, che hanno gli Stomp come riferimento. Un modo diverso di fare musica. Un gioco musicale che si nutre di tutto ciò che produce suono. 
[IL MESSAGGERO]



WATCHA CLAN 
Dopo Diaspora Hi-Fi, che ha segnato un punto di svolta, i Watcha Clan ritornano con Radio Babel e con le antenne dritte in cima all’albero maestro di una nave che ondeggia tra l’Africa, l’Asia e l’Europa. Questo gruppo, appassionato di suoni e di incontri, ci invita a una riunione di “Altri” secondo il generoso principio dell’appartamento spagnolo. 
[MONDOMIX]



DUBIOZA KOLEKTIV
I Dubioza Kolektiv rappresentano l'identità forte e antagonista della nuova Bosnia, grandi protagonisti nel 2006 di un concerto che richiamò in piazza migliaia di oppositori al governo. Mescolano ingredienti diversissimi tra loro, dal rock all'hip-hop alle battute in levare della musica giamaicana fino alle proprie radici folk, con esiti sorprendenti per impatto emotivo e originalità. [REPUBBLICA.IT]



DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521