italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Festa della Musica 2013 - dall 24 al 28 Luglio

Festa della Musica 2013 - dall 24 al 28 Luglio

La Festa della Musica nasce da un’ idea dell’ Istituto Musicale Bonaventura Somma di Chianciano Terme . Dal 2007 la rassegna è organizzata dalCollettivo Fabrica.
In pochi anni l’evento cambia pelle e viene riconosciuto come uno dei migliori Festival ad INGRESSO GRATUITO della Regione per arrivare ad oggi come uno dei pochissimi FREE FESTIVAL rimasti in Italia. Ogni anno, nelle cinque serate, 12 concerti, più di 100 artisti provenienti da tutta Italia e da ogni angolo del mondo. E poi ancora, conferenze, mostre fotografiche, laboratori multimediali e flea market. .
Circa 140 i volontari che lavorano al Festival che vanta inoltre un eccellente servizio enogastronomico con l’AREA RISTORANTE che valorizza i migliori prodotti locali. Ogni giorno piatti freschi e diversi arricchiscono il vasto buffet a prezzi davvero anticrisi. A servizio del pubblico anche la PIZZERIA e laBIRRERIA a cura del Collettivo Fabrica. Tutto ciò prestando attenzione all’ambiente: vengono infatti utilizzati bicchieri e stoviglie in materiale biodegradabile (Mater-bi) e l’acqua viene distribuita gratuitamente dall’acquedotto pubblico attraverso un potabilizzatore, azzerando la vendita di bottigliette di plastica.Tutto l’allestimento è curato con materiale di scarto.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521