italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO EDIZIONE 2013

LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO EDIZIONE 2013

La manifestazione che è cresciuta nel corso negli anni, fino ad impegnare dall'anno passato ben due fine settimana e con alcuni eventi anche infrasettimanali, si svolgerà nei giorni 24-25-26-31 Maggio e 1-2 Giugno 2013;

La manifestazione è organizzata dall'Associazione Amici della CHIANINA di Bettolle che si sono proposti la rivalorizzazione della razza “chianina”, il bovino più grande del mondo, che qui ha avuto a fine '800 la sua selezione e sviluppo, grazie al Prof. Ezio Marchi, veterinario e studioso che ne ha migliorato le caratteristiche genetiche.

Collaborano alla riuscita dell'evento molte Associazioni ed Enti, tra cui il Comune di Sinalunga, il Consorzio Vitellone Bianco dell'Appenino Centrale, la F.I.C. (Associazione Cuochi Senesi), l'Associazione Macellai, la FI.S.A.R Delegazione Valdichiana, l'Associaione Toscana Allevatori, l'Associazione ASTROLABIO ecc. come riporate nel Programma che sarà riportato a lato.


Si anticipa fin da adesso le principali novità di questa Edizione:


- “Golden Retriever Family Day”
Il Golden Retriever Club Italiano organizza una giornata dedicata al Golden Retriever ed in particolare alla sua educazione di base, la sua salute, le sue caratteristiche di razza, la tolettatura, il suo ruolo nelle attività sociali come la pet therapy e la protezione civile, tutto questo e tanto ancora.

- “Il Fidanzamento” nell’ambito della “Rievocazione storica del matrimonio contadino”;

- "La veglia Contadina"

- "Corso di cucina" - Dedicato alla Carne Chianina



Saranno poi riproposte visto il successo ottenuto nelle scorsa edizione:


- Rievocazione storica di un matrimonio contadino - Con Pranzo Nuziale Edizione rinnovata con Balli e canti popolari

- Chianina in mischia - Torneo di Rugby -

- Dimostrazione di Taglio “la chianina non è solo bistecca"
a cura dei maestri macellai

-“Itinerari diVini”.Degustazioni guidate alla scoperta dei vini del territorio a cura di F.I.S.A.R. Delegazione Valdichiana in collaborazione con i Consorzi di Tutela

- “Cafè della Valdichiana”
Salotto culturale, artistico e musicale con il pubblico protagonista.

- “Gigante Bianco on the road”- In moto alla scoperta dei luoghi della chianina nella zona di origine. A cura del Moto Club Tommassini.

- ChianinArt - Artisti e sagome di Toro chianino per strada.

- Mostra di moto e vespe Vintage -

- Pedalata - in bici nei luoghi della Chianina

- Chianina in vetrina mostra di esemplari di razza Chianina

- Mostra di Opere realizzate dagli studenti della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo John Lennon di Sinalunga

e per i più piccoli:
- Colora la chianina
- Giochi dimenticati
- Merenda come si faceva una volta
- Mostre di animali



e naturalmente, per conoscere e gustare la vera Carne Chianina IGP VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE :

- l’ Osteria della Chianina, in funzione durate tutti i giorni della manifestazione;

- il Cibo di chianina per strada (domenica 26 maggio e 2 giugno);

- il Pranzo del Matrimonio (domenica 2 giugno, per prenotare vedere programma cene a lato);

- le famose CENE CHIANINA IN TAVOLA (a lato menù, costi e come prenotare).
Le cene proposte sono a cura della F.I.C. - Associazione Cuochi Senesi e con la partecipazione del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, che continua a ritenere meritevole questo evento perché promuove e valorizza le parti meno nobili del bovino.

I menù ripropongono antiche ricette a base di carne Chianina in abbinamento con prodotti tipici del Territorio e per ogni portata, un diverso vino pregiato appartenente a cantine dei Consorzi del Vino Nobile di Montepulciano, del Chianti Classico e del Brunello di Montalcino, servizio e vini a cura della F.I.S.A.R. Delegazione Valdichiana.

Durante la cene, esposte da apposito presentatore e/o presentatrice, che descriverà nel dettaglio i contenuti del piatto proposto ed il vino abbinato, verranno anche effettuate le Cerimonie di assegnazione di vari Premi in programma, tra cui il principale "Premio EZIO MARCHI" per la comunicazione assegnato ogni anno ad un personaggio che ha contributo alla conoscenza e diffusione della "razza chianina" .
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521