italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Workshop di Danza Butoh - Arezzo - 17 e 18 Novembre 2012

Sabato 17 e
domenica 18
novembre, Spazio
Seme ospiterà il
workshop di
DANZA BUTOH
curato da
Alessandro Pintus
della Non
Company di
Roma. Alle 19.30
seguirà la
performance a
ingresso libero
“RUBEDO”,
eseguita dallo
stesso Pintus.



Attraverso il
Butoh il corpo
riscopre la sua
natura, si rivela
con tutta la sua
ingenua e assurda
autenticità. Una
ricerca personale
totalizzante, che
coinvolge la storia,
le esperienze, le
memorie
dell’individuo. Un
viaggio a ritroso
verso l’origine di
sé, dell’uomo,
dell’universo.


La danza è
un processo
intimo e profondo
che fugge i mezzi
usuali di
definizione, è un
linguaggio
universale e
immediato, un
modo per
“essere” al di là
del verbale. Il
corpo che danza
è attraversato
dalla realtà della
vita, fino al
momento in cui la
verità organica
della carne non
emerge,
luminosamente
consapevole.


Il lavoro che
si presenterà è
frutto delle
esperienze
maturate durante
più di 15 anni di
ricerca.


Più che
l’occasione per
insegnare una
nuova tecnica o
un modello da
“indossare”,
questo laboratorio
intensivo vuole
essere un
esempio di ricerca
in progressiva
evoluzione, in
modo da offrire gli
strumenti
opportuni per
sviluppare se
stessi e le proprie
capacità.


L’attenzione
verrà rivolta
soprattutto al
lavoro in sala, per
dirigere la
consapevolezza
verso una
dimensione nuova
del sentire, inoltre
all’improvvisazione
come processo
immaginativo di
trasformazione
che permette alla
danza di
emergere
autenticamente
dal corpo.


Il lavoro sarà
organizzato in
diverse fasi: una
prima parte di
training fisico
principalmente
focalizzata su
forza, flessibilità,
equilibrio e
disarticolazione
mente – corpo.


Una
parte centrale di
lavoro sulle
immagini mentali,
un modo per
sensibilizzare e
stimolare
l’attenzione.


Un’ultima
parte di
improvvisazione di
danza intesa
come creazione
contemporanea
all’esecuzione.



Il
laboratorio è
aperto ad attori,
artisti e a tutti
coloro che,
possedendo le
basi di una
confidenza
corporea,
desiderano
sorprendersi.


“La
danza non
appartiene
all’uomo, semmai
essa è propria
dell’universo e
l’uomo è solo il
“canale”
attraverso il quale
il creato si muove.
L’uomo non è un
sole, una stella al
centro di un
sistema spaziale di
movimento, bensì
un semplice
passeggero su un
fragile “veicolo”
sperduto nel
traffico
cosmico”
br>

ALESSANDR
O PINTUS


Danzatore e
coreografo,
svolge le sue
attività
principalmente in
Italia e all’estero.
Ha iniziato a
interessarsi alla
danza Butoh nel
1996, come
evoluzione di una
sentita ricerca
teatrale che lo ha
spinto a recarsi
più volte in
Giappone per un
approfondimento,
lavorando con gli
insegnanti
giapponesi più
rappresentativi.
Ko Murobushi,
Masaki Iwana, Min
Tanaka, Kazuo e
Yoshito Ohno,
Akira Kasai, Akiko
Motofuji, e inoltre
ha incontrato la
danza di altri
insegnanti europei
come: Enzo
Cosimi, Pierpaolo
Koss, Lindsay
Kemp, Dominique
Dupuy. Da alcuni
anni esercita a
Roma un’intensa
attività didattica
conducendo il
laboratorio
“Attraverso il
Butoh“. Ha dato
vita alla
compagine di
ricerca di danza
Butoh NON
COMPANY, che
dal 2000 si
occupa di
investigare i
significati reconditi
della danza,
auspicando una
trasformazione
delle aspettative
inerenti l’illusione
della “libertà del
corpo”, in questo
confuso presente
contemporaneo.
www.alessandropi
ntus.com



Il
Laboratorio di 2
giorni, strutturato
in 12 ore totali, si
terrà presso
Spazio Seme in
Via del Pantano,
36 ad Arezzo.

Orario:
Sabato dalle ore
15:00 alle 19:00 e
Domenica dalle
09.30 alle 13.30 e
dalle 14.30 alle
18:30
Costo:
90 € per chi
s‘iscrive entro il 7
Novembre. 110€
per iscrizioni
pervenute dopo il
7 Novembre. Il
costo comprende
anche il pranzo
della Domenica.
Numero massimo
di partecipanti: 15
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521