italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » CNA SIENA - Export, le imprese verso l'estero

Mercoledì 14 novembre alle 17 la presentazione. Un passo concreto per combattere la crisi - Export, le imprese verso l’estero - Cna e Api presentano un nuovo servizio a supporto degli scambi fuori Italia

Mercati esteri e imprese, un orizzonte ed un obiettivo sempre più vicino per le aziende. Cna di Siena ed Api Siena, per queste ragioni, hanno organizzato un vero e proprio “Servizio Estero”, in grado di assistere e accompagnare le imprese attraverso tutti i passaggi che l’esportazione e la promozione oltre frontiera implica. La presentazione del nuovo pacchetto per le imprese sarà effettuata mercoledì prossimo14 novembre 2012 alle ore 17.00 presso l’Hotel Il Piccolo Castello a Monteriggioni(Strada Provinciale Colligiana, 8). Il programma del pomeriggio si aprirà con il saluto di Paolo Parodi e l’introduzione di Michele Lambardi della Cna di Siena. A seguire l’intervento di Rita Malavasi (Direttore Cna Servizio Estero Srl) che analizzerà il tema “Come interpretare percorsi consapevoli di internazionalizzazione". Di seguito il dibattito sarà aperto al pubblico. Sono previste le testimonianze delle esperienze export di Stefano Ballabeni (Grandi Salumifici Toscani), Alessio Salvadori (Imer International S.p.A.) e Luisa Gaioni (Funzionaria Cciaa Italo Belga). Le conclusioni saranno affidate a Lorenzo Giotti (Presidente Api Siena). Il pomeriggio di lavori sarà coordinato da Lino Pompili (Presidente Imprendia).
Api e Cna Siena, attraverso Imprendia, l'ente dedicato in maniera specifica alle esigenze delle imprese senesi, nel contesto di grave crisi economica del paese Italia, ha individuato una forte esigenza: l'internazionalizzazione delle aziende.Davanti ad un calo generalizzato e molto pesante della domanda interna, fin dagli ultimi mesi del 2011, le imprese associate ad Api e Cna Siena, di quasi tutti i settori, hanno iniziato a richiedere servizi, assistenza ed azioni da parte di Imprendia, che le aiutassero ad avere rapporti commerciali con paesi esteri, dove, nonostante le difficoltà, si riscontra una maggiore vivacità della domanda e maggiori tutele per il pagamento.Per soddisfare queste esigenze con un approccio di tipo associativo, e quindi con un forte rapporto con le imprese, Imprendia ha progettato l'offerta di “servizio estero”. La gamma sarà completa: dagli adempimenti obbligatori alle consulenze, al sistema di relazioni associative ed istituzionali. In quest'occasione le imprese avranno la possibilità di conoscere i contenuti dell'offerta e prenotare un approfondimento gratuito in azienda.

Per registrazioni e informazioni: Leda Rondini, telefono 0577 260606, mail direzione@cnasiena.it. Altre informazioni su www.cnasiena.it, www.apisiena.it, www.imprendia.it, www.mercatoimprendia.it.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521