Chianciano
Terme: terza
edizione per
Attorstudio, con
Stefania
SandrelliNella due
giorni sarà reso
omaggio anche a
Mario Soldati e
Lando Buzzanca
Sabato 1 e
domenica 2
settembre nel
Villaggio Termale
di Chianciano
Terme si rinnova
l’appuntamento
con “Attorstudio -
Le facce, la
scrittura, le
storie”, iniziativa
giunta alla terza
edizione che si
propone come un
nuovo cantiere di
spettacolo e
scrittura,
intrattenimento e
riflessione. Dopo
aver ospitato
Sergio Castellitto,
Giulio Scarpati,
Neri Marcorè,
Sergio Rubini e
Emilio Solfrizzi,
quest’anno
Attorstudio
conterà sulla
partecipazione di
Stefania Sandrelli
e renderà
omaggio a Mario
Soldati, curato dal
figlio Giovanni, e a
Lando Buzzanca.
L’attrice, icona del
cinema italiano,
riceverà anche il
Premio Terre di
Siena Film
Commission, in
omaggio alla sua
ampia carriera
professionale
dove, sotto la
regia di Germi,
Bertolucci,
Monicelli, Scola,
Archibugi, Virzì e
altri, ha dato vita
a una galleria
irripetibile di
personaggi che
hanno fatto da
battistrada alle
mutazioni, alle
evoluzioni e alla
crescita che
l'universo della
femminilità ha
realizzato nella
società e nel
Paese, spesso
lavorando nella
sua regione, la
Toscana, e diretta
da autori legati
all'area o immersi
nel racconto dei
suoi paesaggi.
Durante la
manifestazione, il
giornalista Mario
Sesti, ideatore
della
manifestazione -
organizzata da
Provincia di Siena,
Terme di
Chianciano e
Comune di
Chianciano Terme
- dialogherà,
insieme al
pubblico e ai
giornalisti, con
alcune tra le
personalità più
interessanti del
cinema italiano
contemporaneo:
nel corso di
incontri,
conversazioni e
proiezioni si
alterneranno i
volti dei
protagonisti del
cinema e della
televisione
italiana,
valorizzando la
professione di chi
si esprime
attraverso l'arte
della recitazione e
dell'interpretazion
e di fronte a un
obiettivo
cinematografico o
in video. Il
programma.
L’incontro con
Stefania Sandrelli
è fissato per
sabato 1
settembre alle ore
17.30 nella Sala
Fellini al Parco
Acquasanta e sarà
seguito, alle ore
21.30, dalla
proiezione del film
“Christine Cristina”
diretto dalla
stessa Sandrelli e
presentato al
Festival di Roma. Il
giorno successivo,
domenica 2
settembre, alle
ore 11, sarà
presentata una
selezione dalle
opere di Mario
Soldati, con un
omaggio allo
scrittore, a cura di
Giovanni Soldati,
Nicola Calocero e
Mario Sesti, nel
corso del quale
l’attore Pino
Calabrese leggerà
alcuni brani
dell’autore. Nel
pomeriggio, poi, il
protagonista sarà
Lando Buzzanca,
intervistato da
Mario Sesti, che
preparerà la
proiezione di una
serie di clip tratte
dai suoi film. Al
termine, sarà
consegnato
all'attore il premio
“Attorstudio
Chianciano
Terme” alla
carriera, con il
quale la
manifestazione
intende celebrare
il lavoro di un
grande
professionista
dello spettacolo
che dagli anni ‘60
a oggi ha saputo
segnare con la
propria presenza,
l’immaginario di
molteplici
generazioni di
spettatori, non
solo in Italia, da
comprimario a
protagonista, dal
grande schermo al
palcoscenico alla
televisione. Alle
ore 21,
Attorstudio si
chiuderà al
PalaMontepaschi
con la proiezione
del film rivelazione
dell'anno,
“Scialla”, premiato
a Venezia, ai
David di
Donatello, ai
Nastri d'Argento,
alla presenza del
regista livornese
Francesco Bruni.