italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Inseguendo Sogni... e farfalle - Mostra - Dal 5 Maggio al 17 Giugno 2012

INAUGURAZIONE
5 MAGGIO ORE
18:30 in
occasione della
prima giornata
sulla Biodiversità in
Val d'Orcia, si cui
segue il
programma.


L’esposizione
è organizzata
dall’Assessorato
alla Cultura e al
Turismo del
Comune di
Castiglione
d’Orcia.


La mostra di
Tiziana Bindi ha
uno stretto
legame con tutto
il territorio
valdorciano e con
la Rocca a
Tentennano che
la ospiterà fino al
17 giugno.


In linea con il
contenuto della
mostra, durante la
rassegna "AMICO
MUSEO",
Fondazione Musei
Senesi - Museum’s
Angels Castiglione
d’Orcia,
proporranno dal 5
al 20 Maggio
l'evento “IN VAL
D'ORCIA...LA
BIODIVERSITA'”.

Nei fine
settimana del 5 -
12 - 20 Maggio
tre eventi
imperdibili sulla
biodiversità in Val
d'Orcia.


SABATO 5
MAGGIO
17,3
0 alle
20,00
PRESS
O LA ROCCA A
TENTENNANO
>IN VAL
D'ORCIA....LA
BIODIVERSITA': I
VITIGNI

Che cos'è la
Biodiversità e il
caso della val
d'Orcia, con
Charlie Bucci,
biologo.

Presentazione del
progetto di
salvaguardia dei
Vitigni autoctoni
toscani, con il
professor
Giancarlo
Scalabrelli della
Facoltà di agraria
dell'Università di
Pisa.
• A
seguire una
degustazione di
prodotti
organizzata in
collaborazione con
l'Associazione
Strada del Vino
Orica,
l'Associazione
Culturale La Pera
Picciola e con
l'Azienda Agricola
Lo Spicchio,
L’Enoteca
Toscana.


SABATO 12
MAGGIO

dalle ore
16,30 alle 19,00

PRESSO LA
ROCCA A
TENTENNANO
>IN VAL
D'ORCIA....LA
BIODIVERSITA':
ALLA SCOPERTA
DELLE ERBE

Presentazione del
libro sulle specie
erbacee della Val
d’Orcia e le loro
applicazioni nella
tradizione
contadina e
attuale.

Augusto de
Bellis, Erbe in val
d'Orcia, Editore Il
Grifo, 1988.

A seguire
passeggiata
naturalistica nei
dintorni della
Rocca a
Tentenno, alla
scoperta delle
erbe officinali e
guida al
riconoscimento
con Augusto de
Bellis.


DOMENICA
20
MAGGIO
dalle
ore 18,30 alle
23,00

PRESSO LA
SALA D’ARTE
SAN GIOVANNI E
LA SALA
CONSILIARE
SOTRICA DEL
COMUNE DI
CASTIGLIONE
D’ORCIA IN VAL
D'ORCIA....

LA
BIODIVERSITA':
LA PERA
PICCIOLA

Ore 18.30, Sala
d’Arte San
Giovanni,
Castiglione
d’Orcia.
La
cucina nell’arte
senese.

Conferenza
sulla cucina
nell’arte senese,
interverrà il
Direttore del
Museo Gabriele
Fattorini e
Beatrice Pulcinelli,
Lucia Simona
Pacchierotti e
Azelia Batazzi,
referenti del
Comune di Siena,
collaboratrici della
recente
pubblicazione
curata da Luciano
Bianchi.

Ore 19.30, Sala
Consiliare storica
del Comune di
Castiglione
d’Orcia.Presentazi
one del libro
all'interno del
progetto per il
recupero della
pera picciòla e
evento
gastronomico su
prenotazione
all'interno della
Sala d'Arte,
contemporaneam
ente Rocca
aperta in
occasione della
Notte dei Musei.

La
presentazione
sarà
accompagnata da
un evento
gastronomico che
sarà organizzato in
collaborazione con
l'Associazione La
Pera Picciola. I
piatti saranno
realizzati dagli chef
della Taverna del
Pian delle Mura di
Vivo d'Orcia.

L'EVENTO
SARA' A NUMERO
CHIUSO, QUINDI
E' OBBLIGATORIA
LA
PRENOTAZIONE
AL 0577 87 40 09
(Taverna Pian
delle Mura)


INFORMAZIO
NI ORARI :
-
Consorzio Terre di
Toscana
Tel.
0577 77 83
24
E-mail:
info@terreditosca
na.net

-
FMS Museum's
Angels Castiglione
d'Orcia
Tel.
328 2829448 -
333
5905969
E-
mail:
scr.castiglionedorc
ia@museisenesi.or
g
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521