italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Chiusi e Chianciano, il quinto Trofeo Poggiani per esordienti del basket: a vincere, il Fair Play

Ad organizzare la manifestazione la Motoriamente Basket, società nata nel 2006 riprendendo una tradizione che aveva visto Chiusi emergere nel basket fino a circa 30 anni prima. Per l’occasione erano presenti le società di Amiata, Sinalunga, Cortona, Castiglion Fiorentino e Orbetello, per un totale di 70 atleti, 10 tecnici e 2 ufficiali di campo.
La due giorni era stata pensata come occasione di confronto e divertimento per i ragazzi, all’insegna dei valori dello sport. La formula infatti, pur prevedendo sfide incrociate tra tutte le squadre e due finali, prevedeva anche che, a conclusione, tutte le squadre fossero considerate in parità e i premi fossero assegnati a tutti. “A prevalere – spiega Pino Daniele, allenatore della Motoriamente Basket Chiusi – doveva essere infatti il senso del gioco e dello stare insieme, rispetto alla competitività. E così è stato, soprattutto in termini di Fair play. Voglio citare in particolare la società di Orbetello che, pur potendo contare solo su 4 atleti su 12, perché gli altri si erano ammalati, si è comunque presentata al Torneo e ha potuto giocare grazie ai rinforzi delle altre squadre”.
Le due finali del V Torneo Poggiani di Chiusi sono state particolarmente vibranti a dimostrare il livello elevato e sostanzialmente equilibrato che hanno raggiunto le squadre: nella sfida per il terzo e quarto posto infatti, tra il Sinalunga e l’Orbetello, si è dovuti arrivare all’Over Time per attribuire la partita mentre, in quella per il primo e secondo posto, la situazione di totale parità tra l’Amiata e il Chiusi si è risolta solo negli ultimi due minuti, grazie anche alla scarsa precisione nei tiri liberi degli atleti di casa. In occasione del Torneo, la Motoriamente Basket Chiusi ha offerto, oltre ai premi – coppe, medaglie e uova di pasqua per tutti i bambini - anche una cena a buffet il sabato sera e una merenda molto gradita dagli atleti, a base di pane e nutella, a conclusione della manifestazione.
La Motoriamente Basket Chiusi, società organizzatrice del Torneo, attualmente conta oltre 100 iscritti dai 6 ai 20 anni che giocano nelle varie divisioni - pulcini, scoiattoli, aquilotti, esordienti, under13, under 15 e under19 - partecipando a diversi tornei, campionati e manifestazioni in provincia di Siena e nel centro Italia.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521