italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Chiusi Scalo, al via dal 5 gennaio, la

La “magia dei
saldi” si rinnova e
prende il via
anche
a
Chiusi Scalo
da giovedì 5
gennaio, con due
aperture
straordinarie per
le
intere
giornate di
venerdì 6 e
domenica 8
gennaio. L’avvio
dei
saldi
diventa
così ancora una
volta evento che
sancisce, per il
Centro
com
merciale naturale
della cittadina
etrusca - animato
da oltre dieci
anni
dall’asso
ciazione di via dei
commercianti,
insieme con
Comune,
Banca
Valdic
hiana e
associazioni di
categoria - il
passaggio dalla
stagione
delle
festività
a quella sempre
molto attesa, sia
dai negozianti che
dagli
acquire
nti, dei ribassi. Un
passaggio vissuto
con soddisfazione
e una
certa
serenit
à da parte dei
Responsabili
dell’associazione
chiusina e dai
suoi
quasi
cento associati.


“Dire
che la crisi
economica e il
clima di incertezza
che si respira,
non
sia stato
percepito nella
nostra realtà non
sarebbe realistico

spiega
Danilo
Cresti, presidente
del Centro
commerciale
naturale di Chiusi
Scalo.
- Le
nostre attività
però hanno retto
bene a questa
situazione e la
nostra
cittadi
na si è
confermata,
durante le
festività, un
punto di
riferimento
p
er lo shopping
natalizio per
un’area vasta che
supera
ampiamente i
confini
comu
nali”.


L’andament
o in
controtendenza
del  commercio a
Chiusi Scalo è in
parte
dovuto
al potere
attrattivo
esercitato da
questo Centro
commerciale

naturale, grazie
alla grande varietà
merceologica e
all’assortimento
che
esso è in
grado di offrire;
importanti sono
state inoltre le
numerose
ini
ziative e gli eventi
realizzati nel mese
di dicembre, per
animare
il
periodo
festivo con il
programma del
”Natale speciale”
(dalla Fiera
della
stazione
al Babbo Natale
dal cielo fino al
Calesse dell’acqua
santa);

fondamental
e però, è stata
certamente  la
campagna sul
“Sostegno
al
consumo”
e la possibilità di
contenere i
prezzi.


“L’accordo –
sottolinea Cresti -
sottoscritto da
Chiusinvetrina e
dalle
associazi
oni dei
commercianti
Confesercenti e
Confcommercio,
con il
Comune
di
Chiusi, ha
consentito di
operare un ribasso
dei prezzi fin dal
primo
di
dicembre
2011 e questa è
stata una carta
vincente nel
presentarsi
ai
potenziali
acquirenti”. I
ribassi
proseguiranno per
un intero anno.
“È
una
misura
anticrisi – osserva
il sindaco Stefano
Scaramelli – sulla
quale
abbiam
o puntato molto,
resa possibile
grazie al senso di
responsabilità
e
al sacrificio
del nostro tessuto
imprenditoriale e
commerciale.
 Non
resta
che
ringraziare i
protagonisti di
Chiusinvetrina”.



Soddisfazion
e per il periodo
delle festività e
attesa per la
stagione
dei
saldi
2012 per il Centro
commerciale
naturale di Chiusi
Scalo dunque.

“Siamo
consapevoli di non
poter competere
sullo stesso piano
con
gli
outlet, –
conclude il
presidente di
Chiusinvetrina –
ma è sul piano
della
qualità,
della
professionalità e
della relazionalità,
che solo i negozi
di
vicinato
possono offrire,
che sappiamo di
poter competere
e lo
facciamo
quo
tidianamente.”R>
“Il Centro
Commerciale
Naturale di
Chiusinvetrina –
sottolineano
anche
Mara
Moretti
e Fulvio Benicchi,
Presidente e
Direttore di Banca
Valdichiana, -

rappresenta
oggi, a dieci anni
dal suo avviio, una
bella soddisfazione
per
tutti noi
che lo abbiamo
promosso e un
punto di
riferimento
importante
per
lo
shopping. Questo
grazie alla capacità
 di dar vita ad
eventi
ormai
tradizio
nali e riconoscibili
come le Fiere
della stazione, lo
Sbottegando,

il Natale
speciale e i Saldi
Rosa shopping il
cui successo è
merito
dell’im
pegno di tutti”.
Inoltre
l’associazione ha
dimostrato in
questi
anni
grande
capacità di
arricchirsi di
sempre nuovi
servizi come, di
recente,
il
baby
parking
“Uffalumpa” in Via
Pasubio, dove i
bambini possono
essere
lasciat
i mentre i genitori
fanno gli acquisti,
e, la brochure
esplicativa
“I
mmagina un luogo
dove realizzare i
tuoi desideri”, a
disposizione
degli
acquire
nti per individuare
i punti vendita e
le marche offerte.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521