In Italia, specie di questi tempi, non mancano certo spunti per la satira… un gruppo di giovani della Val di Chiana ha saputo cogliere la palla al balzo e ha inventato un singolare gioco di carte, che invita a vestire i panni di un politico senza coscienza e a racimolare poltrone, escort e ricchezze alle spalle dei contribuenti. Il tutto ovviamente corrompendo gli altri giocatori e cercando di evitare intercettazioni e toghe rosse. Si tratta di un gioco pensato per adulti e giovani, che permette di riscoprire il gusto di stare insieme e divertirsi giocando intorno ad un tavolo, un piacere che si va sempre più perdendo per colpa dei ritmi stressanti della vita moderna e dei videogiochi che hanno preso il posto dei giochi di società, soprattutto tra i ragazzi. Una partita dura circa 20-30 minuti e permette di giocare da 3 a 11 persone.
- Abbiamo creato un prototipo del gioco per divertirci con gli amici- raccontano i ragazzi dell’associazione “Finestre culturali” di Chiusi – poi, visto il successo riscontrato tra chi lo ha provato, abbiamo deciso di produrlo, approfittando del tempo libero tra un contratto a progetto e un lavoro a tempo determinato-. Il gioco è già in vendita da qualche settimana nelle edicole e nei negozi specializzati a 15 € , con il nome di “Bunga Republic”. È anche possibile trovarlo su internet, nel sito www.bungarepublic.it .
- Bunga Republic è un gioco politicamente scorretto, ma eticamente corretto - spiega Nicola Giulietti, presidente dell’Associazione - è stato realizzato in Toscana con materiale a basso impatto ambientale, e punta a far riflettere i giocatori su tematiche che spaziano dalla precarietà alla discriminazione sessuale, attraverso vignette presenti in ogni carta; ma soprattutto il nostro obiettivo è far sperimentare direttamente, nel modo più divertente, i meccanismi oscuri del potere, facilitandone il riconoscimento quando essi si presentano nella politica reale.