italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » L

Il Consiglio dell'Unione dei Comuni della Valdichiana Senese ha approvato all'unanimità, dunque con la partecipazione ed il voto favorevole anche di tutte le minoranze presenti, un ordine del giorno che condanna gli eventi accaduti nel Comune di Cetona e nel Comune di Torrita di Siena, invitando però contestualmente il gruppo di minoranza del Consiglio comunale di Cetona a tornare a partecipare alle sedute del Consiglio stesso.

L’ordine del giorno fa riferimento agli episodi accaduti il 31 marzo a Cetona quando, dopo un Consiglio Comunale un assessore aveva colpito il capogruppo di minoranza, e il 17 aprile a Torrita di Siena, quando in occasione delle celebrazioni per la Liberazione, alcuni cittadini avevano insultato il capogruppo della minoranza che aveva difeso il Governo e il Presidente del Consiglio.

Sottolineando che gesti gravi come questi rappresentano un pessimo esempio per la collettività, in quanto anche lo scontro politico più acceso non può e non deve scadere nell’offesa e nella violenza, il Consiglio ha espresso la propria ferma condanna per gli episodi avvenuti, ricordando del resto che, anche l’Amministrazione comunale di Cetona aveva fin da subito condannato il gesto avvenuto ed espresso solidarietà al consigliere di minoranza, e che l’Amministrazione comunale di Torrita aveva fatto appello alla libertà di espressione e pensiero di ognuno, richiamando tutti ad un corretto comportamento e rispetto dei valori.

Considerato però che il gruppo di minoranza del Comune di Cetona dal 31 marzo, data dell’episodio, non partecipa alle sedute consiliari come forma di protesta, il Consiglio dell’Unione dei Comuni all’unanimità, compresi dunque i rappresentanti delle minoranze, ha invitato il gruppo cetonese a tornare a partecipare alle sedute dei Consigli comunali, riprendendo il confronto civile tra le parti poltiche all’interno delle istituzioni.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521