2 ottobre ore 17.30 nella Sala Medicea di palazzo Casali la conferenza del prof. Nicola Caldarone: S.Francesco nella Letteratura.
Un incontro di grande livello che ci permetterà di non trascurare anche questo aspetto del Santo di Assisi, lui che si definiva "illetterato", ha ispirato e ispira generazioni di scrittori, poeti e pensatori in tutte le parti del mondo.
3 ottobre ore 21.15 Chiesa di S.Francesco "Celebrazione del Transito di S.Francesco", presieduta dal nostro Arcivescovo Riccardo Fontana. Anima la liturgia la Corale Zeffirini.
La festa del Santo di Assisi è il 4 di ottobre, ma forse non tutti sanno che il suo incontro con "sorella morte" è avvenuto al tramonto del 3 ottobre 1226 accanto alla Chiesetta di S.Maria degli Angeli, la "Porziuncola", culla dell'esperienza spirituale Francescana.
Così anche noi ci ritroveremo insieme la sera del 3 ottobre per rivivere nella preghiera quel momento straordinario della vita di S.Francesco. Saranno presenti le Autorità civili, tutti i frati di Cortona, i Religiosi e le Religiose, i Parroci della zona, le Comunità parrocchiali e i movimenti ecclesiali con cui abbiamo condiviso i tanti e significativi momenti di questo centenario, come la missione per le case, il pellegrinaggio e la predicazione in piazza del Comune di p.Raniero Cantalamessa, il Festival di musica sacra .....
Al termine di questo centenario, invocheremo sulle nostre famiglie e sulla nostra città la benedizione di S.Francesco e dei Santi francescani vissuti a Cortona.