italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » VIII Centenario S.Francesco a Cortona - eventi finali


2 ottobre ore 17.30  nella Sala Medicea di palazzo Casali  la conferenza del prof. Nicola Caldarone: S.Francesco nella Letteratura.

Un incontro di grande livello che ci permetterà di non trascurare anche questo aspetto del Santo di Assisi, lui che si definiva "illetterato", ha ispirato e ispira generazioni di scrittori, poeti e pensatori in tutte le parti del mondo.

 

3 ottobre ore 21.15 Chiesa di S.Francesco "Celebrazione del Transito di S.Francesco", presieduta dal nostro Arcivescovo Riccardo Fontana. Anima la liturgia la Corale Zeffirini.

  La festa del Santo di Assisi è il 4 di ottobre, ma forse non tutti sanno che il suo incontro con "sorella morte" è avvenuto al tramonto del 3 ottobre 1226 accanto alla Chiesetta di S.Maria degli Angeli, la "Porziuncola", culla dell'esperienza spirituale Francescana.

Così anche noi ci ritroveremo insieme la sera del 3 ottobre per rivivere nella preghiera quel momento straordinario della vita di S.Francesco. Saranno presenti le Autorità civili, tutti i frati di Cortona, i Religiosi e le Religiose, i Parroci della zona, le Comunità parrocchiali e i movimenti ecclesiali con cui abbiamo condiviso i tanti e significativi momenti di questo centenario, come la missione per le case, il pellegrinaggio e la predicazione in piazza del Comune di p.Raniero Cantalamessa, il Festival di musica sacra .....

Al termine di questo centenario, invocheremo sulle nostre famiglie e sulla nostra città la benedizione di S.Francesco e dei Santi francescani vissuti a Cortona.

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521