La Festa della Musica e dell’Uva, promossa dall'International Wine & Food Growers Club, in collaborazione con la Tuscany Arts Culture & Travel Society ed allestita presso la splendida cornice del Resort Poggio alla Sala, nasce quale contenitore culturale che si sviluppa e si anima nel corso di un’intera giornata, dalle ore 11:30 alle ore 20:30, scadendo ogni ora al ritmo di un genere o di un motivo musicale diverso.
All’interno del perimetro del Resort, nelle aree all’aperto ed in alcune aree al chiuso, si esibiranno sette gruppi musicali, ciascuno dei quali terrà una performance di 45 minuti.
Sono previsti, in ordine di apparizione:
- Duo Bordél (Duilo Meucci, chitarra e Francesco Venga, violino e viola)
- Trio De Vidro (R. Fruio, flauto, C. Tucci, violoncello e G. Caputo, pianoforte)
- Ugo Ruocco, pianista
- Duo Pironti–Franco (Paolo Pironti, sax alto e Gennaro Franco, pianoforte)
- Duo Canto–Pianoforte (E. Diakopoulou, voce e M. Jangavadze, pianoforte)
- La Banda Bassetti (S. Berti, S. Oriana e D. Castegnaro, corno di bassetto)
- Duo Voice Link (R. Colosimo, clarinetto basso/sassofono e M.A. Prins Jorge, voce)
E in più... danza e canti popolari, artisti di strada ed attori teatrali (con su testi legati alla musica ed al vino). Il resort per l'occasione darà spazio a varie zone degustazione, con piccoli stand enogastronomici di aziende agricole del territorio. Il biglietto di ingresso permetterà la permanenza per l’intera giornata oltre che la degustazione di piatti tipici e vini. Il ristorante sarà aperto a pranzo e cena, con menù à la carte. Tutti i servizi dell’albergo saranno operativi per l’intero arco della giornata (centro benessere, bar esterno, ristorante)