italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » SI SCALDANO I MOTORI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MECENATE

Tutto è pronto a Cortona per ospitare la 15°edizione del premio Internazionale Fair Play Mecenate.
Dall'11 al 13 luglio, infatti, la città etrusca e il suo territorio saranno per il sesto anno consecutivo
la degna cornice di questo prestigioso riconoscimento che che si è imposto a livello internazionale
come uno degli appuntamenti più significativi e più emozionanti per il mondo dello sport. Nel
bellissimo palcoscenico naturale di Piazza della Repubblica torneranno a sfilare grandissimi
campioni che verranno premiati per essersi distinti per iniziative e comportamenti di rilievo
in settori che legano lo sport alla società civile e che per questo rappresentano esempi di alto
livello morale. “Questa manifestazione in pochi anni è entrata nel cuore di tutta la comunità –
ha sottolineato il sindaco Andrea Vignini. Il tema del Fair Play, del corretto comportamento
e del rispetto delle regole e degli avversari, rappresenta quanto di più nobile ed educativo una
manifestazione possa veicolare, se a ciò aggiungiamo il valore, la fama e la spettacolarità dei
personaggi giunti a Cortona in questi anni, ecco che abbiamo un mix straordinario che ha
rappresentato, e lo è ancora, una grande opportunità di promozione per la città ed il suo territorio.
Penso che l'esperienza del Premio Fair Play possa essere veramente l'emblema del percorso che
Cortona ha intrapreso in questi anni, un viaggio per traghettare la città ed il suo territorio nella
grande competizione culturale e turistica internazionale; una competizione che si basa sulla qualità
della proposta sia essa culturale, che sportiva o di servizi offerti. Il Premio Fair Play Mecenate
rappresenta, nel suo particolare segmento sportivo, uno degli eventi strategici per il successo”.
Cresce l'attesa per conoscere i nomi dei premiati di quest'anno, che saranno resi noti il prossimo
7 luglio in occasione della presentazione ufficiale della manifestazione a Roma nelle sale del
Campidoglio. 19 le categorie decretate dal comitato organizzatore, con alcune sostanziali novità.
Si tratta in particolare di riconoscimenti legati al Fair Play Finanziario, alla lotta al razzismo a temi
come la pace, la salute e l'ambiente. In occasione dei festeggiamenti per l'Unità d'Italia, inoltre, sarà
assegnato anche un premio speciale ad una società sportiva nata nel 1861. Accanto a queste non
mancheranno i tradizionali premi legati alla promozione sportiva, alla simpatia, alla carriera, alla
disabilità, alla solidarietà, così come quelli giornalistici e dirigenziali.
Intanto è stato definito il ricco programma di appuntamenti che permetterà ai campioni che
arriveranno a Cortona anche di poter visitare e apprezzare le bellezze del territorio. Grazie alla
fattiva collaborazione con Confagricoltura, da anni partner di primo piano della manifestazione,

i premiati saranno ospitati e ricevuti in bellissime strutture della Valdichiana. “Siamo felici e
orgogliosi di portare anche quest'anno il nostro contributo – ha commentato Luca Ghini direttore
di Confagricoltura Arezzo. Il Premio Fair Play rappresenta un momento importante in cui a vincere
è l'etica e la lealtà nello sport; ma non solo. Questi due valori hanno sempre contraddistinto anche
gli agricoltori che si riconoscono in Confagricoltura ed hanno permesso di raggiungere quei livelli
altissimi di qualità, grazie ai quali i prodotti agroalimentari della nostra terra sono conosciti in
tutto il mondo. L'agricoltore, con senso del dovere, passione ed instancabile tenacia, interviene
sui terreni, con le sue colture e i suoi strumenti, modellandoli, tutelandoli e allo stesso tempo
valorizzandone le ricchezze. Il Premio, grazie agli ospiti illustri provenienti da tutto il mondo,
rappresenta per noi una vetrina internazionale che consente di far conoscere ulteriormente le nostre
aziende e rafforzare quel connubio tra agricoltura, ambiente e turismo”.
Gli ospiti e i premiati di questa 15°edizione arriveranno a Cortona nella giornata di lunedì 11
luglio. Il giorno successivo, dopo una prima visita della città, faranno tappa nella vicina Chiusi
dove Banca Valdichiana, altro partner di spessore della manifestazione, ha previsto un ricco
pomeriggio di visita ai principali siti etruschi della località senese. Mercoledì 13 luglio la giornata
comincerà con una conferenza stampa che sarà anche l'occasione per presentare i prossimi
grandi appuntamenti olimpionici di Londra 2012 e Rio 2016.
I campioni saranno poi ospitati per i ricevimenti ufficiali in due prestigiose strutture del territorio. Si
tratta di Villa Loggio e del pluristellato Relais Il Falconiere.
Alle 21 il gran finale il Piazza della Repubblica a Cortona con la consegna del Premio
Internazionale Fair Play 2011.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521