italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Le emozionanti voci del Gospel per le Serate degli auguri di Banca Valdichiana

Il Toscana Gospel Festival entra nel vivo con i concerti che arrivano in provincia di Arezzo e Siena. Il Festival, che celebra quest’anno la propria 15ma edizione, ha preso il  via mercoledì 8 dicembre  e proseguirà fino al 1 gennaio 2011, toccando 17 città della Toscana.Le chiese ed i teatri toscani vedranno esibirsi alcuni tra i gruppi gospel più famosi ed importanti del panorama musicale americano.


Il festival, gestito in tutte le sue fasi dall’Associazione Toscana Gospel Festival e Officine della Cultura, con il sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e di tutti i comuni dove si svolgono i concerti, rappresenta una esperienza unica nel panorama musicale italiano ed è a tutti gli effetti la prima e più importante rassegna di musica gospel in Italia per storia e numeri.


 


Tante le novità di questa edizione del Toscana Gospel festival: vi sono nuove tappe, nuove città e nuovi compagni di viaggio. Ai partner privati storici, Unicoop Firenze e Caffè River spa, quest'anno si aggiunge Banca Valdichiana nuovo partner privato che, assieme all'organizzazione, ha scelto, non solo di sposare il progetto “Toscana Gopsel Festival” sostenendo il festival in tutto il suo percorso, ma di invitare in particolare i propri Soci e clienti a partecipare ai quattro concerti di Arezzo (svoltosi il 16 dicembre scorso), Monte San Savino (che si svolgerà questa sera, 21 dicembre), Chiusi (domani, 22 dicembre), e Castiglion Fiorentino (27 dicembre) come occasione per incontrarsi e scambiarsi i tradizionali Auguri  per le festività.


 


Istituto di credito cooperativo fortemente legato al proprio territorio di riferimento - oggi compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia - Banca Valdichiana non poteva non sostenere un progetto come quello del “Toscana Gospel festival”, la rassegna di musica gospel più longeva e ricca di spettacoli in Italia, un’esperienza unica nel panorama musicale, che ogni anno diventa sempre più anche un’occasione di aggregazione e festa per le intere comunità dove i concerti si svolgono.


Ed è con questo spirito che Banca Valdichiana ha intepretato la sponsorizzazione, trasformando i quattro concerti realizzati nel proprio territorio di riferimento in altrettante occasioni di “Serate degli Auguri” per soci e clienti.


I partecipanti al termine dei concerti potranno intrattenersi con i vertici e i rappresentanti della Banca e scambiarsi gli auguri. Banca Valdichiana infatti, Banca di Credito cooperativo con oltre cento anni di storia, ha da sempre nella relazionalità e nell’attenzione al territorio due dei suoi valori fondanti.


 


Il programma delle Serate degli Auguri di Banca Valdichiana


Il primo appuntamento con le Serate degli Auguri di Banca Valdichiana è stato ad Arezzo giovedì 16 dicembre presso la Chiesa di San Francesco Stigmatizzato di Saione. Un concerto particolare, di cui è stata protagonista una stella della musica gospel del sud degli USA Sjuwana Byers, nata e cresciuta nell’ambiente religioso dell’Alabama, che, nel 1992, fondò i Sjuwana Byers & the Children of God, gruppo che ad oggi è formato esclusivamente da membri della famiglia.


Dopo Arezzo la successiva “Serata degli Auguri” di Banca Valdichiana coincide con il concerto di Monte San Savino, il 21 dicembre, presso il Teatro Verdi dell’Anthony Morgan’s Inspirational Choir of Harlem, una grande ensemble famosa in tutto il mondo per la sua versatilità e spettacolarità. Il loro repertorio spazia dal Gospel al Jazz, dal Pop al R&B, esprimendo la gioia della vita e della fede, ma anche una notevole capacità musicale scenografica.


Mercoledì 22 dicembre sarà la volta della “Serata degli Auguri” a Chiusi in coincidenza con il concerto dell’Atlanta Gospel Choir, che si svolgerà presso il Teatro Mascagni alle 21.30. Prestigiosa corale Gospel, con ben 85 elementi, l’Atlanta Gospel Choir è considerata una vera e propria istituzione della città di Atlanta.  Leader e art director del coro è Robin Brown, una fra le migliori cantanti e pianiste Gospel della Georgia, particolarmente apprezzata per composizioni e arrangiamenti musicali.


Ultima “Serata degli Auguri” di Banca Valdichiana, lunedì 27 dicembre, alle 21.30 presso il Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino con il concerto del Chicago Mass Choir, senza dubbio una delle corali gospel più prestigiose e conosciute degli USA. Attualmente la formazione completa è composta da circa ottanta elementi, alcuni dei quali di assoluto valore.


I concerti del Toscana Gospel festival sono naturalmente aperti a tutti e sono sostenuti, oltre che da Banca Valdichiana, da numerosi partner pubblici e privati, tra cui la Regione Toscana.


 


Toscana Gospel Festival


Collaborazione e responsabilità


le parole chiave di un successo decennale


 


Grazie ad una organizzazione professionale e ad un lavoro che dura molti mesi all’anno il festival è in grado di attivare risorse private importanti che coprono oltre il 50% dei costi del festival, ed il positivo rapporto con i partner privati si conferma da molti anni con reciproca soddisfazione.


La stretta collaborazione tra l’Associazione Toscana Gospel e gli Enti Locali (Comuni, Province e Regione) garantisce il contenimento dei costi a carico delle stesse Amministrazioni Pubbliche e, contemporaneamente, arriva ad offrire la gratuità dei concerti nella maggior parte dei casi e, ove si configura il pagamento, a tenere un costo dei biglietti assolutamente basso.


Questo non è semplicemente un elemento simbolico ma è, a tutti gli effetti, una delle caratteristiche vincenti del Toscana Gospel Festival.


La responsabilità e la consapevolezza di produrre cultura e di offrire un servizio alla comunità unito a capacità imprenditoriali in grado di valorizzare il ruolo degli Enti Locali e dei partner privati senza nulla togliere al valore artistico del festival, sono le basi sulle quali il Festival ha costruito un progetto di successo che guarda la futuro e che si muove anche nei terreni della promozione turistica e dello sviluppo.


Il Toscana Gospel Festival, infatti, è anche motore economico.


Al di la dei numeri (200 artisti coinvolti, oltre 300 notti utilizzate nelle strutture ricettive toscane, 500 pasti nei ristoranti, e questi sono i numeri dell’edizione che va a cominciare),  il valore di una manifestazione come il Toscana Gospel Festival è quello di decuplicare ogni investimento fatto, muovendo interessi, persone e idee: basti pensare alle tante collaborazioni con le strutture ricettive di tutta la Toscana che utilizzano il Festival quale elemento di promozione nelle loro proposte di soggiorno in Toscana, ma anche ai teatri coinvolti, alle iniziative collaterali, ai tanti spettatori che si muovono in giro per la Toscana per seguire i nostri concerti e che animano i centri storici delle città.


Per festeggiare i 15 anni di attività del festival l'Associazione Toscana Gospel lancia una produzione musicale e video con un CD/DVD che celebra la musica gospel con ospiti alcuni degli straordinari cori che si sono esibiti in questi anni in Toscana. Il cd sarà in distribuzione dal 6 dicembre.


 


www.toscanagospelfestival.net


Info: Officine della Cultura tel. 0575 27961


info@officinedellacultura.org


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521