italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Mercatale, raduno Plein Air e tante iniziative

Dopo aver ricevuto gli equipaggi del raduno del Plein Air e dopo averli accompagnati in una approfondita visita guidata per i Musei e le Chiese cittadine, Castiglion Fiorentino si appresta a vivere una quarta domenica del mese più ricca che mai. Domani domenica 24 ottobre tornerà infatti il Mercatale della Valdichiana, il mercato delle produzioni tipiche del territorio. Al centro dell'iniziativa, l’extra vergine d’oliva della Valdichiana. Per tutta la giornata, i produttori saranno a disposizione in piazza del Municipio, accanto agli altri tradizionali stand con salumi, formaggi, vini e tanto altro ancora. La mattina, sono previsti particolari momenti di degustazione: dalle 10.30 alle 13.00, gli stand del Mercatale offriranno bruschette e assaggi vari. Alle 13.00 è previsto l’aperitivo del Mercatale.

 

Nel pomeriggio, la dott.sa Margherita Gilda Scarpellini affronterà il tema “L’Olio e il Sacro in Etruria”. L’appuntamento è alle 16.00 al Museo Civico Archeologico, dove si terrà anche un dibattito con la partecipazione degli esperti dell’AICOO (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva) di Arezzo, che illustreranno come conoscere e riconoscere l’olio extra vergine di oliva e verranno date informazioni utili per l’acquisto.

 

Accanto all'olio in piazza del Municipio, ci sarà anche il vino lungo Corso Italia con “I Giorni di Bacco”, evento promosso dal Terziere di Porta Fiorentina.

 

Inoltre, come in ogni altra quarta domenica del mese, è prevista la Mostra scambio di cose vecchie ed usate e L’Armadio in Piazza (lo scambio di abbigliamento vintage ed accessori) ai giardini pubblici.

 

A proposito di prodotti tipici locali, da segnalare anche che i camperisti sono stati omaggiati dall'Amministrazione comunale con olio, miele, pasta, oltre che materiale informativo su Castiglion Fiorentino, in particolare la cartina dei Percorsi Sacri. E proprio in occasione del benvenuto ai turisti, il Sindaco Brandi ha annunciato due importanti novità: la creazione di un'area attrezzata per camper nel parcheggio della piscina e la nascita di una quarta struttura museale dedicata al ricamo e al merletto nella Chiesa di S. Chiara con la famosissima collezione Navone, fornitrice della Casa Reale.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521