Venerdì 18 ore 21.15 Preparazione al Colle degli Ulivi Piano Bar con “Stefano Arrigucci”
Cena “Ritrovarsi a tavola” Antipasto del Colle – Pici al sugo, Spaghetti pomodoro e basilico – Arista al forno, Carne alla brace – Insalata mista, Patate arrosto – Dolce del Colle |
|
Sabato 19 ore 20.00 “Live Music” con Dimitri ore 21.00 “Acquerelli tra i vicoli” estemporanea a cura dell’Associazione Italiana Acquerellisti ore 22.00 “MOF”: Musica ’60/’90 - ballo in piazza
Cena “All’uso della campagna senese” Antipasto del Colle – Pici al sugo, Farfalle cremose – Coniglio ripieno, con spinaci saltati, Fegatelli, Carne alla brace – Insalata mista, Fagioli – Dolce del Colle
|
|
Domenica 20 ore 10.00 Raduno inter. “Granatieri di Sardegna” ore 10.00 Mini Basket (a cura della Polisportiva Asinalonga-Basket – per informazioni e/o contatti; sito Asinalonga basket >) ore 15.30 Apertura Mostre: - Personale di pittura di Jacki Colson [ ALTRO > ] - Sapore di coppia la vita di tutti i giorni vista da Sergio Staino [ ALTRO > ] - Mostra fotografia d’Arte Collezione S. Dalì di Carlo Quinti - Cose del passato di Giorgio Cambi - Pietre dure, ceramica, argento di Wanda Maroni - 5º Conc. Naz. dell’Umorismo 2010 Rigomagno Ridens - La Sindone: un’immagine che interroga. Mostra didattica nella chiesa parrocchiale - Etichette vino (Ass. Ital. Coll. Etichette di Vino (A.I.C.E.V.) - L’angolo del libro a cura della Libreria Centofiori e della Biblioteca Comunale di Sinalunga - Stand del vero Parmigiano Reggiano (Caseificio Sociale Campora) e del mitico Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
ore 15.30-16.30 Basket partite e premiazioni (a cura della Polisportiva Asinalonga-Basket) ore 17.00 Bolle Show le bolle di sapone giganti di Simone Melissano [ ALTRO > ] ore 18.00 Presentazione del libro “Di qua dal fosso”, con la partecipazione dell’autrice Silvia Cassioli e dei proff. Mariano Fresta e Carlo Lapucci [ ALTRO > ]
ore 21.30 JOHN DOAN Celtic Concert - acustic and harp fingersyle guitar [ ALTRO > ]
ore 22.00 Concerto con Susy Q Musica in Piazza “Pranzo dei giorni di festa” (La squadra del Cinghiale) Antipasto del Colle – Tortelli maremmani al pomodoro fresco, Tagliolini ai funghi porcini – Vitello al forno con piccatina, Polpettone arrosto con crema di spinaci – Insalata mista, Patate arrosto – Dolce del Colle Cena “Per stare in compagnia” Antipasto del Colle – Pici al sugo, Fusilli al pesto – Prosciutto al forno, Carne alla brace – Insalata mista, Patate al forno – Dolce del Colle |
|
Lunedì 21 ore 21.30 “Clanis Blues Band” Concerto
Ristorante chiuso. Aperti: Pizzeria, Angolo del ghiotto, Enoteca,Bar, Cocktail
|
|
Martedì 22 RigoJazz [ ALTRO > ] ore 20.00 - Old Dixie duet ore 22.00 - Glenn Capaldi Combo & the Charleston Dolls ore 23.30 - Jam session Old School Blues Band
ore 20.00 • Grandi Cuochi e Champagne 5 CHEF PER 5 CHAMPAGNE ogni piatto abbinato ad un grande Champagne della zona di Aÿ [ ALTRO > ]
(Su prenotazione entro domenica 20)
|
|
Mercoledì 23 RigoJazz [ ALTRO > ] ore 20.00 - Dr Jobby - Cappotto e Cammello ore 22.00 - Federica Gennai quartet ore 23.30 - Jam session Collettivo Bastrelli Cena “Il piacere di leccarsi le dita” Crostini e bruschette – Timballo di pasta con zucchine e pancetta di Cinta, Ravioli di carne con ragù di Chianina – Bocconcini di pollo e coniglio fritti, Filetto di maiale al rosmarino – Insalata mista, Patate arrosto – Dolce da leccarsi la dita (Su prenotazione entro lunedì 22)
|
|
Giovedì 24 RigoJazz [ ALTRO > ] ore 20.00 - Dr Jobby - Cappotto e Cammello ore 22.00 - Renato Sellani trio ore 23.30 - Jam session Collettivo Rastrelli
Cena “Serata fantasia” Antipasto del Colle – Farfalle zucchine e gamberetti – Baccalà con cipolle, Scamerita in crosta di pane – Verdure saltate, Patate arrosto – Dolce del Colle
|
|
Venerdì 25 ore 20.00 - “Live Music” con Dimitri ore 21.00 - Ada Merini, Punto e a capo, letture con accompagnamento musicale a cura dell’Ass. Astrolabio ore 21.30 - Ospite d’onore: Sergio Staino [ ALTRO > ] ore 22.40 - “Stranobakkano” Concerto di musica coinvolgente
Cena “Bistecca: per rispettare la tradizione” Antipasto del Colle – Penne melanzane e pecorino romano, Penne all’ortolana – Bistecca alla fiorentina, Tagliata al rosmarino – Insalata mista, Fagioli – Dolce del Colle
|
|
Sabato 26 ore 18.00 Festa dei bambini partecipanti ai corsi d’arte – Presentazione del libro “Gelmino e il topo” di Giovanni Beduschi ore 20.30 Disegnatori, vignettisti e caricaturisti “in mezzo alla strada”
dalle ore 20.00 La rosa delle venti sulle antiche mura, tra musica e gastronomia con il patrocinio ed in collaborazione con Slow Food Montepulciano-Chiusi in collaborazione con: Molino Parri, Salumificio Barbieri, Frantoio Mazzarrini, Caseificio Campora, Cantina Viticoltori Senesi Aretini, Cantina Italo Cescon, AICOO, FISAR Valdichiana [ ALTRO > ]
ore 23.00 “Live Music” con Rudy Musica in Piazza Cena gustosa e tranquilla Antipasto del Colle – Pici al sugo, Penne alla boscaiola – Nana in porchetta con sformato di verdure, Carne alla brace – Insalata mista, Patate al forno – Dolce del Colle
|
|
Domenica 27 ore 8.30 - Gara di ruzzola con formaggio ore10.00 - 1° Raduno Auto d’Epoca Colle degli Ulivi [ ALTRO > ] ore 10.30 - A cavallo nella campagna rigomagnese, a cura dell’agriturismo “Il Pino” (info. Paolo 338 9819982) ore 11.00 - Saluto ai Vignettisti di “Rigomagno Ridens” ore 16.00 - Esposizione opere dei partecipanti ai corsi d’arte ore 20.00 - Trio “F.E.R.” Musica latino-americana, bossanova, samba ore 22.00 - Gianni Giannini Spettacolo comico
Pranzo degli artisti Antipasto del Colle – Pappardelle al cinghiale, Gnocchetti di zucca ai quattro formaggi – Cinghiale al tegamaccio, Vitello con piselli e prosciutto – Verdure saltate, Patate arrosto – Dolce del Colle
Cena di fine festa Antipasto del Colle – Pici al sugo, Risotto al porro e pecorino – Trippa alla fiorentina, Ripieno con salsa verde, Carne alla brace – Insalata mista, Verdure saltate – Dolce del Colle
|
|
Durante tutta la durata della festa saranno in funzione:
La Pizzeria: segnalata dalle migliori guide
La Birreria: birre selezionate da Enrico e Silvy
L’Enoteca: proposte eno-gastronomiche di Franco&Friends • Vini dal mondo • Degustazione salumi, formaggi, pane con le farine del Molino Parri, abbinamento vini e… • sorprese! • Ogni sera un tipo di pane a cura del Molino Parri: Pane della Tuscia Viterbese, Pane di Terni, Pane Amiatino, Pane di Montespertoli, Pane di Genzano Cocktails: Rigomagno - Happy hours con Andrea&Friends
La Gelateria: “Snoopy”, il vero gelato artigianale
L’Angolo del Ghiotto: l’Osteria che il mondo ci invidia |