La Sisley Treviso domina il campionato italiano di pallavolo under 16. Nella categoria più significativa per la valorizzazione dei nuovi talenti del volley, i veneti guidati da Leonardo Renosto conquistano lo scudetto dimostrando la loro eccellenza tecnico-tattica. Nella finale disputata domenica 6 giugno al palasport di Chianciano Terme, la Sisley ha strapazzato con un eloquente 3-0 la Brebanca Lannutti Cuneo, declinazione giovanile dei campioni d'Italia di serie A1.
Senza appello i parziali: 25-19, 25-20, 25-17. Nei primi due set, Cuneo ha provato a rimanere in partita, ma la superiorità psicologica di Treviso è risultata evidente nei fondamentali, a partire dalla ricezione. Una vittoria schiacciante da parte di una formazione che, nei sei incontri giocati in questa fase finale, ha ceduto soltanto un set: per il resto, percorso netto, con una serie continua di 3-0 che hanno annichilito tutti gli avversari.
Treviso si assicura anche il premio speciale per il miglior giocatore: le commissioni composte da tecnici e organi federali hanno assegnato il riconoscimento al palleggiatore Fiorenzo Colarusso, regista impeccabile dell'impresa firmata Sisley.
Leonardo Renosto, tecnico di Treviso, esprime la sua soddisfazione: “I ragazzi riescono a superare i momenti più difficili: quando capitano gli errori o le sconfitte, sanno reagire e migliorarsi, dimostrando una maturità che permetterà loro di essere i nuovi protagonisti del volley italiano”.
Medaglia di bronzo per M. Roma: nella finalina per il 3° e 4° posto, la compagine di Massimo Mezzaroma (patron del Siena Calcio) ha liquidato i campioni uscenti di Materdomini Castellana Grotte. È qui che si è messo in luce il romano Claudio Morelli, valutato come il miglior attaccante del torneo.
Le strutture di Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano e Sarteano, hanno ospitato in quattro giorni ben 44 partite. Luca Ceccobao, assessore Regionale ha premiato i vincitori, evidenziando la sensibilità delle istituzioni toscane per le manifestazioni sportive nazionali, nell'attesa del grande evento in programma il prossimo autunno, quando Firenze ospiterà le gare del mondiale di volley organizzato in Italia.