italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO - 6^ edizione

A Bettolle (SI), si svolgerà nei giorni 28 - 29 - 30 Maggio la Manifestazione La Valle del Gigante Bianco”, giunta alla sesta edizione, organizzata dall’Associazione “Amici della Chianina”, nata per dar vita ad un evento storico –culturale dedicato alla razza chianina, IL BOVINO PIÙ GRANDE AL MONDO, con particolare riguardo al suo legame con la Valdichiana, sua zona di origine, e il suo utilizzo gastronomico.


Un occasione per far conoscere il nostro territorio e tutte le sue bellezze attraverso la chianina che poi di questo territorio e il suo simbolo conosciuto e apprezzato in Italia e nel mondo.


Perchè a Bettolle?


Perchè questa è la Patria storica della chianina, perché qui è nato il prof. Ezio Marchi (1869-1908), il primo importante studioso di questa razza al quale si deve l’origine del miglioramento genetico da animale da lavoro ad animale da carne e perchè qui ebbe inizio, negli anni ’30, la selezione moderna ad opera del Prof. Giuliani nei due Allevamenti Puccio e Passerini.


Durante i tre giorni della Manifestazione saranno organizzati convegni , tavole rotonde, mostre fotografiche e documentali, degustazioni enogastronomiche, spettacoli folkloristici, giochi di un tempo per i più piccoli, mercatino di prodotti tipici e degli hobbisti, eventi musicali, mostre di animali, raduno di moto , ma soprattutto una serie di iniziative per gustare SOLO e SOLTANTO la vera  carne chianina IGP, quella certificata, in collaborazione con il “Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”come le cene “Chianina in tavola”, il “Cibo di chianina di strada”, alla “Osteria della chianina”, le degustazioni guidate di carne chianina Igp.


 


Segnaliamo...:


 


- “Gigante Bianco on the road”


In moto alla scoperta dei luoghi della chianina nella zona di origine


 


- “Degna di ... note”


Appuntamenti con la grande musica in attesa ... di gustare la chianina


 


- Dimostrazione di Taglio LA CHIANINA NON E’ SOLO BISTECCA”


 Sezionatura di una mezzena a cura dei maestri macellai delle provincie di Siena e Arezzo per far conoscere e cucinare i diversi tagli della carne


 


- 3°Edizione Premio La Valle del Gigante Bianco” La carne chianina tra tradizione e innovazione.


Concorso aperto a Chef professionisti della Regione Toscana a cura di F.I.C. -Associazione Cuochi Senesi e Associazione Cuochi Aretini


 


-Itinerari diVini”.Degustazioni guidate alla scoperta dei vini del territorio a cura di F.I.S.A.R. Delegazione Valdichiana in collaborazione con i Consorzi di Tutela


 


- “Caffè della Valdichiana”


Salotto culturale, artistico e musicale con il pubblico protagonista.


 


 


E per gustare la carne chianina (quella a marchio IGP)


 


- Le cene “Chianina in tavola”,


- L’ “Osteria della chianina”,


- Il “Cibo di chianina di strada”                       


- Le Degustazioni guidate di carne chianina Igp


 


 


Mentre per i più piccoli


- Colora la chianina


- Giochi dimenticati


- Merenda come si faceva una volta     


- Mostre di animali


 


 


Novità della VI^ edizione:


- Rievocazione storica di un  matrimonio contadino con carro trainato da buoi


- La Grande Disfida della Chianina” tra chef e macellai delle provincie di Siena e di Arezzo


Cookin show condotto da Alex Revelli


- ChianinART


Artisti e sagome di chianina per strada


 


 


Le cene “Chianina in tavola” e le “Degustazioni di carne chianina IGP” sono su prenotazione.


Per prenotare telefonare al numero 333 7287320


Per maggiori informazioni: info@amicidellachianina.it oppure www.lavalledelgigantebianco.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521