italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Artigianato d'Arte - Museo d'Arte di Chianciano Terme


Dal 1 di Aprile il Museo d'Arte di Chianciano Terme è lieto di ospitare la mostra Artigianato d'Arte. Nei duemila metri quadrati, distribuiti sui quattro piani dell'edificio, una mostra dal sapore etno-antropologico sorprende il visitatore con un percorso popolato da creature fantastiche ed oggetti esotici. Dalle maestose iguana immerse in un allestimento che tende a ricreare un ambiente naturale e primitivo, ai giganteschi dragoni asiatici, dai pittoreschi Totem indiani alle suggestive maschere africane Zulu.


Un viaggio attraverso civiltà, culture e continenti quello offerto dal Museo d'Arte che propone, inoltre, un'esposizione di reperti cinesi delle gloriose Dinastie Tang, Han, Ming. Il grande valore degli oggetti esposti appassiona gli esperti quanto affascina i curiosi. Il prestigio dell'antichità si preserva grazie alla modernità delle teche: vetrine illuminate a Led rendono esemplare l'illustre passato di un'anfora di cinquemila anni fa. Un itinerario storico oltre che geografico stimola e sa coinvolgere l'osservatore nel piano dedicato al mobile antico:cassapanche Luigi XV e comò vittoriani. In quest'area all'autorevolezza degli arredamenti si unisce l'estro e il talento di antichi falegnami che trasformano, in pochi gesti, panche in tavoli da pranzo: veri antenati delle più innovative opere di designer contemporanei.


Un ritorno in patria chiude la spirale internazionale in mostra e rilancia al mondo il talento locale: i grandi orafi della insuperabile tradizione toscana presentano oggetti frutto di enorme e sapiente esperienza. Un Art and Craft di stampo tradizionale riporta alle origini una cultura artistica in via di estinzione: meravigliose porcellane e tavoli intarsiati si accompagnano all'esibizione di piatti d'argento, di rame e altri suppellettili.


La mostra proseguirà fino al 31 agosto 2010.


Orario: tutti i giorni dalle 10:00 a 12:00; dalle 16:00 alle 19:00


Tel. +39 057860732


Mail: info@museodarte.org


Web: www.museodarte.org


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521