italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Consorzio di Bonifica e Confedilizia Arezzo - Primo incontro positivo su tributo e sicurezza idrauli

Si è tenuto nei giorni scorsi, ad Arezzo, un primo costruttivo incontro tra il Presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Tamburini e l’Avv. Sabina Rossi Palazzeschi, Presidente di Confedilizia Arezzo. All’ordine del giorno dell’incontro, la richiesta da parte di Confedilizia, di informazioni di dettaglio sul Consorzio, sullo stato di avanzamento del piano dei lavori di bonifica e sulle previsioni in merito al riparto della contribuenza relativa all’anno 2010.

L’incontro, seppur preliminare, ha avuto ad oggetto il positivo confronto tra il Consorzio di Bonifica, che ha sottolineato l’importanza di un’efficiente ed efficace opera di bonifica come strumento per una gestione lungimirante del territorio, non ultimo la tutela dei valori fondiari dello stesso, e Confedilizia, la quale, a sua volta, ha evidenziato la necessità, per i proprietari di immobili urbani ad uso sia abitativo che commerciale ed industriale, di conoscere quale sia l’effettivo beneficio ricevuto.

«È stato un primo passo - dice l’Avv. Rossi Palazzeschi - per esprimere la richiesta da parte di Confedilizia di una maggiore attenzione alla comunicazione delle attività di bonifica realizzate e in programma, con particolare riguardo a quelle a presidio dei sistemi urbani, civili ed industriali dove insiste la maggior quota del patrimonio immobiliare aretino e  - continua la presidente di Confedilizia - per rimarcare la necessità di un graduale riequilibrio delle quote di riparto della contribuenza in relazione all’effettivo beneficio che deriva alla componente non agricola dei contribuenti; stante il clima di disteso confronto instaurato - conclude - sono fiduciosa che al primo incontro, seguirà a breve il positivo riscontro alle questioni manifestate».Dal proprio canto, il Presidente del Consorzio Tamburini ha sottolineato come, «pur in presenza di oggettive difficoltà interpretate da media non propriamente favorevoli alle attività consortili, è stato abbondantemente superata la percentuale del 50% dei pagamenti del contributo di bonifica. I cittadini - continua il presidente Tamburini -, oltre ogni accento polemico, hanno dimostrato una marcata sensibilità nei confronti delle funzioni consortili».

 

Grazie per lo spazio che potrete concederci e a presto. Comunicato e foto anche sul sito www.etaoin.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521