italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino - Un percorso partecipato per il Regolamento Urbanistico

E’ un percorso partecipato quello che sta portando alla redazione del Regolamento Urbanistico di Castiglion Fiorentino. Il Comune, infatti, ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini un nuovo strumento per poter contribuire alla formazione dell’atto che formalmente dà attuazione al Piano strutturale, definendo i tempi e i modi di edificazione di tutto il territorio castiglionese.

 

In sostanza, fino al prossimo 31 marzo, per ogni cittadino è possibile fornire le proprie segnalazioni, compilando una scheda da ritirare all’Ufficio Urbanistica o scaricabile direttamente dal sito internet www.comune.castiglionfiorentino.ar.it. Tutti quindi potranno dare il proprio contributo fattivo, specificando suggerimenti, esigenze e richieste in termini di edificazione, volumetrie, ubicazione dei fabbricati e tempi di esecuzione dei lavori.

 

“Il Regolamento Urbanistico rappresenta un momento importante nella vita di un territorio – ricorda il Sindaco Brandi – con questo strumento si pianifica il prossimo futuro. Per questo, riteniamo fondamentale agire ascoltando le esigenze dei cittadini, esigenze che potranno essere espresse in maniera sistematica e puntuale con questo strumento che, come Amministrazione, abbiamo deciso di mettere loro a disposizione”.

 

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521