italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Festa della Toscana 2009

 

Seminario “Arte, cultura e innovazione… per un futuro dell’artigianato d'arte”




Lunedì 30 Novembre 2009


Cetona, sala polivalente


Ore 10.30 - 13.00




Moderatore: Jacques Mattei, Zunino e Partner Progetti




Programma




10.30 – 11.15: Ouverture du séminaire


Maïté Mazel, Direttrice della CITEMA – Saluto


Fabio Di Meo, Sindaco di Cetona – “La tradizione del artigianato sul nostro territorio”


Roberto Burani, Sindaco di Sarteano – “Le aspettative del territorio nel futuro dell’artigianato d’arte”


Jacques Mattei, ZEP Progetti – Presentazione del workshop


Fabienne Trotte, Relais Culture Europe (Parigi) – Il progetto Sostenuto




11.15 – 11.45: Tema 1 – “Dal saper-fare dell’artigiano all’artigianato d’arte”


Emilio Cabasino, ECCOM – “Dall’artigianato all’artigianato d’arte, sfide per il futuro”


Luciano Checcucci, CNA – “I saper fare del territorio, l’evoluzione degli ultimi anni, prospettive”


Sintesi, Jacques Mattei




11.45 – 12.15: Tema 2 – “Economia e occupazione nel settore”


Marcella Giglioni, Centro per l’impiego di Montepulciano – “Situazione occupazionale e strumenti di accesso al lavoro”


Marcello Alessandri, Confartigianato – “L’economia dell’artigianato sul territorio, tipologia ed evoluzione dell’impresa artigianale negli ultimi anni”


Sintesi, Jacques Mattei




12.15 – 12.45: Tema 3 – “l’avvenire del settore, promozione e formazione”


Simone Tiezzi, Sfinge – “La formazione nel settore dell’artigianato d’arte”


Elisa Guidi, Artex – “La promozione dell’artigianato d’arte, l’accesso al mercato”


Sintesi, Jacques Mattei






12.45 – 13.00: Dibattito col pubblico, conclusioni


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521