Aprirà al pubblico domenica 13 settembre
alle 10 la Biennale d'arte contemporanea di Chianciano Terme, preceduta da
un vernissage riservato alla stampa e alle autorità che si terrà sabato 12
settembre alle ore 17.30 alla presenza dell'ex Sindaco di Chianciano Terme,
l'architetto Guido Bombagli. Esposte alla Biennale d'arte contemporanea di
Chianciano Terme le opere di ben 160 artisti provenienti da tutto il mondo.
Il Museo d'arte contemporanea di Chianciano Terme (viale della Libertà 280)
è stato inaugurato lo scorso 29 agosto alla presenza del Sindaco Gabriella
Ferranti e di numerose autorità locali, provinciali e regionali. Per
l'inaugurazione è stata esposta una collezione di capolavori dell’arte di
ieri e di oggi. Nello stesso spazio espositivo di ben 3000 metri quadrati di
superficie (distribuiti in 4 piani) è ora pronta la Biennale d'arte.
*COMITATO ONORARIO DEL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA*
Fanno parte del Comitato onorario del Museo d'Arte: Il Principe Francesco
Ruspoli, (nipote di Marescotti e cugino di Francesco Maria Ruspoli,
Presidente del comitato), Professore Douw Steyn (del Sud Africa, amico di
Nelson Mandela), Professor Franco Testore (Professore del Politecnico di
Torino, che ha eseguito gli studi più importanti sulla sacra sindone,
commissionati dal Vaticano), Giovanni Pedroni (grande chirurgo di fama
mondiale), Padre Henry Wansbrough (precedentemente il Preside della facoltà
di Teologia dell’Università di Oxford, membro della Commissione Pontificia
Biblica), Joseph Shaw (Docente di Filosofia, Università di Oxford), Tom Nash
(Royal Cumbrian Academy), Robert Scott (Anglo-Italian Academy of Art),
Giacomo Sado (giornalista), Gianna Bonis (storica), Bruno Balbis
(accademico).
*IL GALLERISTA*
Il noto gallerista, Roberto Gagliardi, conosciuto in Inghilterra e negli
Stati Uniti per aver fondato più di trent’anni fa la sua galleria d’arte,
che oggi è una delle gallerie d'arte contemporanea più vecchie della città,
la Gagliardi Gallery, e da tempo cercava di realizzare un museo d'arte
contemporanea. Dopo aver tentato di aprire questo museo in varie parti del
mondo, finalmente ci è riuscito approdando a Chianciano Terme. La scelta è
stata difficile in quanto l’altra località individuata era Luxor in Egitto.
Qui il governo aveva proposto un edificio da dedicare al museo a un
chilometro dalla Valle dei Re e dalla Valle delle Regine, a pochi passi
dalla casa del Howard Carter (grande archeologo che scopri la tomba di
Tutankhamon). Però, alla fine, ha vinto il fascino della Toscana, la culla
dell’arte, e i meravigliosi paesaggi di Chianciano Terme. E così, un
ex-albergo “storico” della stazione termale è diventato un museo.
*Elenco dei musei dove gli artisti hanno esposto o sono presenti*
* *
National Museum, Pechino
*Picasso Museum, Malaga*
Van Gogh Museum, Amsterdam
Chosunilbo Museum, Seoul, Korea
Indianapolis Museum of Art
*FusionArts* *Museum of New York*
Museum of the Americas, Miami
Museum of Contemporary Art, Georgetown
*Art Museum, Malmö, Svezia*
Southern Ohio Museum of Art, Portsmouth
*The South Australian Museum*
Kristianstads Museum, Norvegia
Trelleborgs museum, Svezia
Whangarei Art Museum, Nuova Zelanda
*Chapingo Muséum, Messico*
Swedish American Museum Center, Chicago
Farmington Museum, USA
Museo “La Casa del Nespolo” Acitrezza
Museo Vittoria Colonna
Museum of Modern Art, Winterthur, Svizzera
*Stati di provenienza degli artisti*
Argentina
Australia
Canada
Cile
Cina
Croazia
Filippine
Finlandia
Francia
Germania
India
Inghilterra
Inghilterra
Israele
Italia
Libano
Messico
Nuova Zelanda
Olanda
Polonia
Romania
Russia
Serbia
Singapore
Spagna
Sud Africa
Svezia
Turchia
Ungheria
USA
*Saremmo onorati di poter avere come ospite la vostra Redazione per il
vernissage che si terrà sabato 12 settembre alle ore 17.30*
*Per informazioni museo:*
Museo d'Arte di Chianciano Terme
Viale della Libertà 280
Per informazioni Tel. 0044 2073523663