italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » La famiglia al centro dell

Confermato il contributo comunale per i nuovi nati

Nonostante i tagli agli Enti locali, il Comune di Castiglion Fiorentino dimostra ancora  una volta di riuscire a non sacrificare i servizi sociali, che in questo 2009 vedono sempre più la famiglia al centro dell’attenzione. L’Amministrazione Comunale ha infatti istituito un Fondo sociale per le famiglie in difficoltà pari a 50.000 euro. Inoltre, è stato riconfermato dalla Giunta il contributo comunale per i nuovi nati, ripetendo l’analoga iniziativa adottata per l’anno precedente.

L’obiettivo è quello di sostenere, anche economicamente, le coppie che accolgono responsabilmente una nuova vita. Il contributo certamente non è risolutivo rispetto ai sacrifici che sono necessari ad allevare un bambino, ma sicuramente è un segnale di attenzione che le coppie castiglionesi hanno dimostrato di apprezzare. L’iniziativa inoltre, nel 2009, è arricchita dalla realizzazione di un “Diario del bambino” per tutti i nuovi nati, che viene spedito a casa direttamente dall’Amministrazione Comunale.

Da ricordare che nel corso del 2008, quando il provvedimento entrò in vigore dal 1° giugno in poi, l’Amministrazione Comunale ha assegnato ben 42 contributi ad altrettante famiglie.

Per avere diritto al contributo bisogna possedere un I.S.E.E. non superiore a 40.000,00 Euro, rivolgendosi per il calcolo ad un patronato o all’INPS. Possono richiedere il contributo i cittadini italiani residenti nel comune di Castiglion Fiorentino ed i cittadini stranieri che alla nascita del loro bambino risiedono nel Comune di Castiglion Fiorentino da almeno 5 anni.
La domanda può essere presentata entro un mese dalla nascita del bambino, e comunque entro il 31 gennaio 2010, direttamente all’Ufficio Servizi Sociali, in Piazza Verdi n. 5, Castiglion Fiorentino, 52043, Arezzo, tel. 0575/656461. Allo stesso ufficio ci si può rivolgere per ogni informazione, anche utilizzando la mail s.sociali@comune.castiglionfiorentino.ar.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521