“Trame 09: un filo tra arte, archeologia e ricamo”
Sezione Medievale Museo Archeologico 16 - 31 maggio
Inaugurazione sabato 16 maggio, ore 18.00
“Trame 09: un filo tra arte, archeologia e ricamo” nasce da un progetto comune iniziato nel 2003 tra il “Laboratorio tessile di Alice” di Rosalba Pepi e Sabrina Massini.
Trame racchiude in sé molti significati: è emblema del rapporto tra la creatività artistica e la manualità della tecnica, è l’intreccio tra passato e presente, è scambio generazionale e di genere (l’età dei partecipanti, sia uomini che donne, è molto varia). La progettazione è stata la base di partenza su cui lavorare ed affinare le rispettive capacità e saperi. Così l’artista è andato a scuola dalla ricamatrice, mentre quest’ultima ne ha, a sua volta, realizzato i progetti. In mostra, quindi, alle opere contemporanee si affiancheranno manufatti tessili d’uso. Claudio Ballestracci, Roberta Bernardini, Amelia Cirani, Simonetta Fratini, Giampaolo Marcantoni, Ilaria Margotti gli artisti che hanno partecipato, mentre il ricamo è delle ricamatrici del Laboratorio tessile di Alice.
La creatività ed i suoi effetti sulla vita quotidiana sono il tema portante di questa mostra, che troverà posto alla Sezione Medievale del Museo Archeologico, grazie alla collaborazione dell’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, della direttrice del museo, Margherita Scarpellini Testi e del Comune di Castiglion Fiorentino.
L’inaugurazione è prevista per sabato 16 maggio alle 18.00 presso la chiesa di Sant’Angelo al Cassero. Gli orari di apertura, fino al 31 maggio, saranno quelli del Museo (10/12,30 – 16/18.30 prefestivi e festivi 16/19).
Alla mostra è collegato un laboratorio di ricamo che avrà luogo sabato 23 maggio, dalle 16 alle 19 presso il Palazzo Pretorio, per il quale occorre prenotarsi al 333.7174095.