italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » In un libro il ricordo di Padre Arturo Buresti:

In un libro il ricordo di Padre Arturo Buresti

“Una grande vita donata ai poveri” sarà presentato sabato 9 maggio

Il Maggio Castiglionese rende una meritata testimonianza di affetto alla figura del compianto Padre Arturo Buresti. Sabato 9 maggio alle ore 16.00 presso la chiesa di Rivaio verrà presentato il libro che ripercorre la sua grande vita “donata ai poveri” con numerosi contributi di coloro che gli sono stati vicino: autorità, collaboratori, confratelli, protagonisti della lunga avventura di solidarietà in tutto il mondo e tanti altri. Un libro scritto a più mani e curato da Alessandro Bennati e Mario Ardenti, co-fondatori, con Padre Buresti stesso, dell’Associazione “Solidarietà In Buone mani Onlus”. Il libro è stato messo a punto con il supporto della Società “La Piramide” di Arezzo, già conosciuta sotto la Torre del Cassero per il contributo professionale a tanti libri e testi riguardanti Castiglion Fiorentino e la sua realizzazione è stata resa possibile dal generoso contributo di Banca Valdichiana.

A presentare il libro ci saranno il Superiore d’Europa dei Padri Maristi  Padre John Hannan, il Sindaco di Castiglion Fiorentino Paolo Brandi, Don Giuliano Faralli e Padre Lorenzo Curti, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente di “Solidarietà In Buone Mani Onlus” e i rappresentanti di Banca Valdichiana, a oltre ai curatori ed a coloro che hanno collaborato alla messa a punto dell’opera. Il Gruppo storico e sbandieratori di Castiglion Fiorentino, di cui Padre Arturo è stato Presidente fino al suo addio terreno, sarà la migliore coreografia dell’occasione.

In circa 270 pagine, corredate da rarissime foto e documenti, sembra rivivere la straordinaria personalità del padre marista che ha lasciato in segno indelebile in tante generazioni di castiglionesi: come parroco, come uomo impegnato in tutti gli aspetti della realtà sociale, come coraggioso promotore di tanti progetti di solidarietà, come infaticabile animatore della vita collettiva. E’ la penna esperta, ma anche poetica, di Santino Gallorini che ricostruisce la vita di Padre Arturo, quasi un affresco fedele della nostra storia locale, delle sue conquiste e dei suoi valori. Carmelo Serafini invece riassume nel libro un secolo di presenza marista a Castiglion Fiorentino, particolarmente importante se si considera che proprio quest’anno, il 2009, ricorre il centenario di vita della comunità marista a Castiglioni.

Tanti capitoli, tante storie e racconti fino alle ultime pagine, dove Padre Arturo è descritto dai bambini di una scolaresca affascinata dalla sua figura: allegro, simpatico, goffo, burlone ma soprattutto inimitabile maestro di vita. Chiude il libro una breve rassegna fotografica sul saluto terreno il 18 novembre 2007, il gigantesco grazie scritto nella chiesa di Manciano davanti alla sua bara. Un grazie che echeggiava da tante parti del mondo, lontane e povere, a cui è seguito, fedele ai suoi insegnamenti, il massimo impegno dei  collaboratori di Padre Arturo per la prosecuzione dei suoi progetti.

Il libro verrà venduto in occasione della presentazione ed il giorno seguente domenica 10 maggio alle messe mattutine di Manciano, La Nave, S. P. Chanel e Rivaio e per tutto il mese di maggio presso i locali allestiti da “Solidarietà In Buone mani Onlus” in Via Dante n. 2 a Castiglion Fiorentino ed il ricavato sarà donato ai progetti di solidarietà dell’associazione.

Un’occasione imperdibile per ricordare un grande castiglionese, protagonista della storia recente e di un grande progetto di solidarietà che connota la città di Castiglion Fiorentino in tutta Italia. Per informazioni su come reperire il libro fuori dal territorio comunale: info@solidarietainbuonemani.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521