italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Arte e qualit

Con il Maggio Castiglionese ha preso il via la creazione di un percorso artistico per le vie della città di Castiglion Fiorentino. Questo in un’ottica di riqualificazione e abbellimento urbano, che va a completare l’azione di rinnovamento, finalizzata all’incremento della sicurezza stradale. Da ricordare in tal senso, la nuova rotatoria nell’intersezione tra Viale Mazzini e via Madonna del Rivaio, così come quella in zona Coop e le altre due che sorgeranno lungo la SR 71.

Dal punto di vista artistico, l’Amministrazione Comunale ha scelto di collocare una serie di opere d’arte di maestri locali lungo le vie castiglionesi. In questi giorni, una scultura di Andrea Roggi ha trovato posto nella nuova rotatoria di Viale Mazzini: “Per un mondo di pace”, questo il titolo dell’opera in bronzo e travertino.

Inoltre, è stata anche collocata la statua realizzata da Enzo Scatragli. Si tratta di un’opera dedicata ad Horus, il dio della luce, una divinità della mitologia egiziana, dedicata ai popoli e alle civiltà del Mediterraneo.

Horus è una sorta di totem in travertino, che ha trovato posto al Parco del Pallaio, solitamente frequentato da numerosi ragazzi castiglionesi.

Il percorso artistico avrà un’altra tappa domenica 24 maggio (alle 16,30), quando verrà apposta un’altra scultura di Andrea Roggi: “Il viaggio della conoscenza”, donata alla città di Castiglion Fiorentino dalla Banca Valdichiana. Tale opera si potrà ammirare nel rinnovato viale Marconi. 

Successivamente, al Percorso pedonale degli Antichi Mulini troveranno posto due realizzazioni di Alberto Bruni.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521