Un mese intero dedicato all’economia, all’arte e alle tradizioni
Economia, cultura, tradizioni, folclore, sport. E soprattutto, tanto entusiasmo, energia, capacità e voglia di fare. Questo è lo spirito del Maggio Castiglionese, giunto alla sua 35° edizione.
“Dato il quadro economico, quest’anno più che mai, il Maggio si riappropria del suo significato originario: una vetrina per il nostro tessuto economico, sociale e culturale, un momento di incontro e un’occasione di scambio. Questo in particolare è quanto rappresenta la Fiera Campionaria che anche per l’edizione targata 2009 concederà un’attenzione ed una sensibilità particolare alle energie rinnovabili, peraltro registriamo come un dato positivo l’aumento degli espositori, segno di una vitalità che non si arrende” commenta il Sindaco Paolo Brandi.
La Fiera Campionaria prenderà il via giovedì 30 maggio, alle ore 17.30, al Foro Boario, alla presenza delle Autorità locali e di tutto il tessuto associativo castiglionese.
Ma il Maggio non è solo la Fiera Campionaria: tutto il mese vedrà un susseguirsi di eventi, manifestazioni, mostre, che animeranno il centro storico castiglionese. Tra questi, da non perdere, “L’Albero Mormorante” (1°-31 maggio, Sala Espositiva Teatro Comunale): si tratta di un viaggio complesso ed estremamente strutturato che dalle campagne toscane condurrà il visitatore – attraverso un salto spazio-temporale – in Africa, incrociando il sentiero dei nativi americani. La Mostra, curata dal fotografo castiglionese Carlo Landucci e dal ricercatore Paolo Verrazzani – offre un percorso di immagini ed oggetti: tra queste, il cucchiaio di Toro seduto, con firma autografa del grande Capo tribù.
E ancora, tra le mostre, “Trame 09: un filo tra arte, archeologia e ricamo” a cura di Rosalba Pepi, che esporrà i magnifici merletti de “Il Laboratorio di Alice”, affiancati da pregevoli opere di artisti locali, selezionati da Sabrina Massini. Il tutto presso la sezione medievale del Museo Civico Archeologico, esaltando quindi con sapienza e maestria l’antica arte castiglionese del ricamo.
Sul filo dell’arte, da menzionare la collocazione di una scultura dell’artista castiglionese Enzo Scatragli in omaggio alla civiltà del mediterraneo che rappresenta la divinità Horus, che troverà posto al Parco del Pallaio, così come l’opera di Andrea Roggi, dono della Banca Valdichiana, che farà bella mostra di sé lungo il rinnovato e riqualificato viale Marconi.
Un appuntamento da non perdere sarà la presentazione del restauro dell’affresco di Luca Signorelli e della cappella che lo ospita all’interno della Pieve di S. Giuliano (30 maggio, Chiesa della Collegiata ore 11.00).
Spazio anche alla solidarietà, grazie al lavoro delle numerose Associazioni castiglionesi: una manifestazione per tutte, la seconda edizione di Valdichiana Socialmente Responsabile (sabato 2 maggio) con la preziosa collaborazione della Fondazione Monnalisa Onlus, con la quale il Comune di Castiglion Fiorentino collabora da tempo alla realizzazione della Cittadella della Sicurezza Stradale, un centro di eccellenza per la guida sicura, che presto sorgerà a Montecchio Vesponi.
Numerosi anche gli eventi sportivi, con il tradizionale raduno di boxe, il Torneo dedicato alla memoria di Emanuele Faralli, tornei di basket, tennis, podismo e ciclismo.
PROGRAMMA
ARTE, CULTURA, SPETTACOLO, ATTIVITÀ SOCIALI
MOSTRE
dal 24 aprile al 3 maggio
“Immagini della nostra Storia” disegni di Ezio Raspanti
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Sala Grande Palazzo Comunale – Ex Pinacoteca - ore 17.00 Inaugurazione mostra
1 maggio, domenica
Mostra Lavori finali a cura Santa Chiara Study Center ore 18,00
Premiazione del Concorso “Portrait of Castiglion Fiorentino”
1 – 10 maggio
Personale di pittura di Gabriele Menci
Atrio Palazzo Comunale – Inaugurazione ore 10.30
“La notte nel Paese” Le immagini del Circolo Fotografico Castiglionese
Chiostro di San Francesco - Inaugurazione ore 11.00
“Nel Mondo del Punto a Croce” a cura di Lucia Cardinali
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Aula Magna Misericordia - Chiostro di San Francesco - Inaugurazione ore 11.30
“Pretesti” Personale di pittura e scultura di Franca Livi Limoni
Nelle Stanze di Franca Livi Limoni, Corso Italia, 41- Inaugurazione ore 12.00
“Le terre intorno a Castiglion Fiorentino” mostra fotografica a cura di Bernhard Luttmer
Cantina di Casa Lorenzetti - Corso Italia n.90 - Inaugurazione ore 12.30
“I sogni di Lunò” spazio espositivo permanente di Lùcia Nocentini, Via San Michele, 4/6
1 – 31 maggio
“L’albero Mormorante” – Mostra Grafica, Etnica, Fotografica – a cura di Carlo Landucci e Paolo Verrazzani in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Sala Espositiva Teatro Comunale
Inaugurazione ore 16.30 Teatro Comunale
2 maggio, sabato
Collocazione scultura di Enzo Scatragli “Horus”
Dedicata ai popoli e alle civiltà del mediterraneo
Parco del Pallaio ore 17.00
Intrattenimenti per bambini
dal 3 al 30 maggio
“L’Accademia a Castiglion Fiorentino” Mostra studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Perugina in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino
Chiostro di San Francesco - Inaugurazione ore 17.00
La mostra, integrata con le opere del prof. Massimo Arzilli e del prof. Mario Mirabassi prosegue contemporaneamente presso
Sale espositive Parco della Creatività di Andrea Roggi - Loc. Manciano
dal 15 al 30 maggio
“Lo stradone di Montecchio tra passato e presente ” Mostra di Architettura a cura di F. Sebastiani, I. Socci, Facoltà di Architettura- Università degli Studi di Firenze
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Stanze di Franca Livi Limoni, Corso Italia, 41 – Inaugurazione ore 12,30
dal 15 maggio 22 giugno
“Il sentiero della Bonifica in Valdichiana” Mostra a cura della Provincia di Arezzo
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Chiesa Sant’Angelo al Cassero (Pinacoteca Comunale) – Inaugurazione ore 18.00
dal 16 al 24 maggio
“Il linguaggio dei fiori” Personale di pittura di Daniela Refoni
Cantina di Casa Lorenzetti - Corso Italia n.90 - Inaugurazione ore 17.00
dal 16 al 31 maggio
“Trame 09: un filo tra arte, archeologia e ricamo” a cura di Rosalba Pepi
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Sezione Medievale Museo Archeologico – Inaugurazione ore 18.00
dal 17 al 31 maggio
“Da Yagala a Sullana: i volti della solidarietà”
Mostra Fotografica a cura dell’Associazione Solidarietà in Buone Mani
Atrio Palazzo Comunale - Inaugurazione ore 17.30
24 maggio, domenica
Collocazione della scultura di Andrea Roggi “Il viaggio della conoscenza”
donata alla città di Castiglion Fiorentino dalla Banca Valdichiana
Viale Marconi ore 16,30
30 maggio, sabato
Presentazione del Restauro della Cappella del Sacramento
Presentazione del catalogo “Museo della Pieve” in collaborazione tra Curia Vescovile, Soprintendenza di Arezzo, Parrocchia della Collegiata, Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Museo della Pieve di San Giuliano - ore 11.00
SPETTACOLI E CONCERTI
26 aprile, domenica
Torneo di balestra antica manesca “Il calice dei balestrieri” a cura della Compagnia di Ventura Cacciatori di Sant.’Angelo
Piazzale del Cassero
25 -26 aprile
“Quelli del Murello” Concerto per De Andrè
Teatro Comunale ore 21.15
28 aprile, martedì
Concerto Pianistico Mo Bruno Canino e i Solisti Italiani
a cura dell’I.C.E.C.
Teatro Comunale ore 21.15
30 aprile, giovedì
“Il grande racconto indiano” Spettacolo teatrale di Massimo Schuster e Francesco Niccolini
Narratore Massimo Schuster
Palazzo Comunale ore 21.15
3 maggio, domenica
“Progetto Teatro” a cura della Direzione Didattica Statale “A. Brogi”
Teatro Comunale ore 16.oo
7 maggio, giovedì
Concerto Filarmonica Castiglionese in onore di San Michele Patrono
Piazza del Collegio ore 21.00
8 maggio, venerdì
Festeggiamenti di San Michele Patrono di Castiglion Fiorentino a Porta Romana
a cura del Rione di Porta Romana
Piazza del Collegio dalle ore 16,00 - Sagra del Dolce – Stand gastronomico – Intrattenimento per bambini
Ore 21.15 - “Staffetta podistica dei Rioni” per le vie del Centro Storico
Ore 21.30 - Spettacolo Gruppo Bambini Castroncello
Ore 23.30 - Spettacolo Pirotecnico
9 maggio, sabato
“Sogno a colori” Laboratorio teatrale a cura del Centro Zonale di Terapia Occupazionale “Casa di Pinocchio” in collaborazione con il Circolo Fotografico Castiglionese
Chiostro di San Francesco ore 21.00
In caso di mal tempo Teatro Comunale
9 – 31 maggio
“Corso di Cinema” a cura di Associazione Alice Cinema
fino al 31 maggio nei week-end
16 maggio casting per il cortometraggio “Alice non lo sa!” Teatro Comunale dalle ore 9.00
10 maggio, domenica
Raduno Bande Musicale Castiglioni d’Italia e Filarmonica Castiglionese
Sfilata per le vie del Centro Storico e concerto in Piazza del Municipio ore 17,00
16 maggio, sabato
“Concerto degli alunni della Scuola Media”
Chiesa di Santo Stefano San Lazzo ore 10.00
23 maggio, sabato
Laboratorio Teatrale Integrato a cura del Centro Zonale di Terapia Occupazionale “Casa di Pinocchio” e l’Istituto Comprensivo “D. Alighieri” – Teatro Comunale ore 21.00
29 maggio, venerdì
“Una Voce per il Nepal”
Concerto con Laura Cherici soprano, Mario Cassi baritono, Mo Alessandro Tricomi al piano
Ricavato in beneficenza a favore dell’Associazione “Nepal Express”
Teatro Comunale – ore 21.15
31 maggio 1-2 giugno
X Concorso pianistico nazionale “Città di Castiglion Fiorentino” a cura della Società dei Concerti, Comune di Castiglion Fiorentino, Provincia di Arezzo, I.C.E.C. e F.I.D.A.P.A.
Teatro Comunale
31 maggio, domenica
“Archeo Pedalata” Pedalata amatoriale con visita guidata ai siti archeologici – Raduno ore 9.30 in Piazza del Municipio a cura di Bike LR con la collaborazione del Comune di Castiglion Fiorentino e dell’Associazione Amici della Valle di Chio
“Camminata alla scoperta dei nuovi percorsi sul Vingone” a cura dell’Associazione Amici della Valle di Chio
ore 10.00 ritrovo e partenza da Piazza del Municipio – ore 12.00 Inaugurazione del Percorso Ciclopedonale e presentazione del restauro della Maestà del Toppo presso Maestà del Toppo
1 giugno, lunedì
“Il Privilegio di Chiara” Concerto Oratorio Sacro per Ottetto Femminile e Quartetto d’Archi a cura dell’Associazione Amici della Valle di Chio – Pieve di Retina ore 21.15
2 giugno, martedì
Concerto “Terra Madre” a cura del Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Piazza del Comune – ore 21.00
3 giugno, mercoledì
Saggio finale del Centro di Formazione Musicale Play - Teatro Comunale
CONVEGNI
1 – 17 maggio
Sistema Museale Castiglionese – Adesione al rogetto regionale “Amico Museo”
Il giorno 16 maggio il Museo e il Percorso Archeologico rimarranno aperti fino alle ore 22.00 per l’iniziativa
”La notte dei Musei”
2 maggio, sabato
Valdichiana Socialmente Responsabile
Progetti di solidarietà di Castiglion Fiorentino e
Presentazione del Progetto “Strasicura” Cittadella della Sicurezza Stradale
Stand enogastronomici, musica e spettacoli
A cura di Fondazione Monnalisa e del Comune di Castiglion Fiorentino
Piazza Matteotti dalle ore 11.00 alle ore 23.00
“Vivere in classe A” – Convegno sul risparmio energetico e riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente a cura di Unidea con la collaborazione del Comune di Castiglion Fiorentino
Foro Boario dalle ore 9.00 a,lle ore 13.00
9 maggio, sabato
“Una grande vita donata ai poveri” presentazione del volume dedicato a Padre Arturo Buresti a cura dell’Associazione “Solidarietà in buone mani” e del Comune di Castiglion Fiorentino
Chiesa del Rivaio ore 16.00
15 maggio, venerdì
“Edilizia rurale e paesaggio agrario tra passato e futuro” giornata di studio a cura della Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Teatro Comunale – ore 9.30
16 maggio, sabato
“Fuori si vive” presentazione del libro a cura dell’Associazione l’Accoglienza
in collaborazione con LILT Toscana e Coop. Sociale l’Aromatica
Sala Grande Palazzo Comunale – Ex Pinacoteca ore 10.00
23 maggio, sabato
Domina Donna 2009 – Manifestazione conclusiva e premiazione Donne sul tema: “Io questa donna la voterei” a cura del Comune di Castiglion Fiorentino – Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione Provinciale delle Pari Opportunità, Provincia di Arezzo, Comuni di Bucine, Castel San Niccolò e Pieve Santo Stefano
Teatro Comunale ore 9,30
24 maggio, domenica
“Il cinghiale nell’antichità” conversazione con d.ssa Margherita Scalpellini, Direttore Scientifico Museo Archeologico di Castiglion Fiorentino e con la prof.ssa Cristiana Franco Università degli Studi di Siena
in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Degustazione di vino e salumi a cura della Strada del Vino Terre di Arezzo
Cantina e Terrazza di Casa Lorenzetti - Corso Italia n.90 - ore 17.30
30 maggio, sabato
“La Chiesa della Consolazione” Presentazione del volume di Paolo Verrazzani
Collana “Quaderni di Biblioteca” a cura I.C.E.C.
Teatro Comunale ore 17.00
2 giugno, martedì
“Il Tempo delle Ciliegie” Presentazione del libro sul progetto di recupero dei ciliegi della Valle di Chio a cura dell’Associazione Amici della Valle di Chio con la collaborazione del Comune di Castiglion Fiorentino dell’Agenzia Arsia Regione Toscana e CNR IVALSA Firenze
Chiesa di Orzale ore 17.00
1° settimana giugno
“Busto reliquiario di S. Orsola” Presentazione del restauro a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Comune di Castiglion Fiorentino e I.C.E.C.
Museo della Pieve
FIERE, SAGRE, MERCATI E FOLCLORE
26 aprile, domenica
Mercatale - Mostra Scambio – Armadio in Piazza
a cura del Comune di Castiglion Fiorentino e Associazione Pro Loco
Centro Storico – Intera Giornata
“Mostra scambi per ragazzi” a cura del Terziere Porta Fiorentina - Piazza Risorgimento dalle ore 14.00
30 aprile giovedì - 3 maggio domenica
35° Edizione della Fiera Campionaria
a cura del Comune di Castiglion Fiorentino, I.C.E.C., Pro Loco con la collaborazione della Regione Toscana, Provincia e C.C.I.A.A. di Arezzo
Foro Boario e Piazzale Garibaldi – Inaugurazione 30 aprile ore 17.30
1 – 31 Maggio
Miele della solidarietà” mercatino benefico a cura dell’Associazione “Solidarietà in buone mani”
Via Dante, 2
2 maggio, sabato
“In cammino verso il Palio” cena 50 giorni dal Palio a cura del Rione di Porta Romana
Piazza del Collegio ore 20.00
3 maggio, domenica
Mercatino di Beneficenza a cura delle classi 1° dell’Ist.Comprensivo “D. Alighieri”
Pigotta dell’Unicef: la bambola che salva una vita, – vendita a cura dell’AVO, Centro Diurno Anziani, CRI
Palestra Scolopi, Corso Italia
1,2,3 maggio
A Tutta Birra 3° Edizione a cura del Rione Cassero - Degustazioni di vari tipi di birra e stand gastronomici
Piazza del Municipio dalle ore 16.00
8 – 9 – 10 e 15-16-17 maggio
Sagra del Cinghiale a cura del Gruppo Sportivo Caccia al Cinghiale
Foro Boario
10 maggio, domenica
Festa di Santa Croce a cura del Comitato Festeggiamenti - Loc. Mammi - Intera giornata
“Vendita Azalee della Ricerca” a cura di AIRC Toscana - Piazza Matteotti 8.00-13.00
V Turing Show Raduno Auto Sportive
promosso da Audio Tuning Center in collaborazione con Circolo MCL La Capannina S. Cristina”
Parcheggio Stadio Comunale - Intera Giornata
17 maggio, domenica
“Progetto genitori-Chiara per la vita” giornata di solidarietà a cura della Direzione Didattica “A.Brogi”
Centro Storico e Piazza del Comune dalle ore 15,00
15,16,17 – 22,23,24 maggio
“Castiglion Fiorito” III° edizione a cura del Rione di Porta Romana - Mostra e vendita di fiori, piante, prodotti tipici, stand enogastronomici, esibizioni ed intrattenimenti in piazza
Piazza della Collegiata
23 maggio, sabato
“Banchetto Medievale” VII° edizione a cura del Terziere Porta Fiorentina
Chiostro di San Francesco ore 20.00
“Cena della Solidarietà” in favore dell’Associazione “Solidarietà in buone mani”
Polisportiva Montecchio Vesponi ore 20.0
24 maggio, domenica
Mercatale – Mostra Scambio- Armadio in Piazza
a cura del Comune di Castiglion Fiorentino e Associazione Pro Loco
Centro Storico – Intera Giornata
30-31 maggio 1-2-5-6-7 giugno
Festa Medievale Biancoazzurra 8° Edizione: Folklore, rievocazione storica con musica e spettacoli medievali e degustazioni a cura del Rione Cassero
Piazzale Cassero
31 maggio, domenica
“Mostra scambi per ragazzi” a cura del Terziere Porta Fiorentina - Piazza Risorgimento dalle ore 14.00
EVENTI SPORTIVI
25 aprile, sabato
Torneo giovanile di calcio “Emanuele Faralli” 20° Edizione
Stadio Comunale ore 18.00 (fino 1 giugno)
30 aprile, giovedì
Torneo Nazionale Giovanile di Basket Under 14 a cura della Scuola Basket Arezzo
Palazzetto dello Sport “Fabrizio Meoni” ore 21.00
dal 2 al 10 maggio
Torneo di tennis di 3° cat. M/F a cura del Tennis Club Castiglionese
Loc. Fontesecca
8 maggio, venerdì
Yoga, gioco, concentrazione – Introduzione allo yoga per bambini dai 5 ai 10 anni a cura del Centro Samaya
Centro Samaya Via Tevere 1p Centro Polifunzionale il Ponte Ore 16.00
9 maggio, sabato
“10° Trofeo Menci Spa” Gara ciclistica dilettanti Under 23/Elite
a cura dell’Associazione Ciclistica Castiglionese
Piazzale Garibaldi ore 13.30
4° Trofeo Maggio Castiglionese Torneo di Mini Basket “Cat. Aquilotti” a cura della Scuola Basket Arezzo
Palazzetto dello sport “Fabrizio Meoni” ore 15.00
Intitolazione campo n.1 al Cav. Giancarlo Sereni
Tennis Club – Loc. Fontesecca ore 18.00
10 maggio, domenica
Bimbimbici - Pedalata non competitiva dedicata ai bambini a cura di Legambiente e Comune di Castiglion Fiorentino - Zona Stazione e Manciano - Ritrovo ore 9.30 Stazione F.S.
4° Trofeo Maggio Castiglionese Torneo di Basket “Cat. Esordienti Under 14” a cura della Scuola Basket Arezzo
Palazzetto dello sport “Fabrizio Meoni” ore 9.00
15 maggio venerdì
“Riunione di Boxe” promossa dall’Associazione pugilistica Calamati in collaborazione con l’Associazione “Gli Amici del Pugilato Castiglionese”
Palazzetto dello Sport “F. Meoni” ore 21.00
17 maggio, domenica
Motocavalcata dei Tre Castelli: Escursione in fuoristrada non competitiva sulle alture di Castiglion Fiorentino, Cortona e Arezzo organizzata dal Moto Club “Fabrizio Meoni”
Logistica e partenza Circolo Acli Loc. Noceta ore 8.00
12° Raduno Fiat 500 – Auto e Moto Storiche a cura del Terziere Porta Fiorentina
Piazza Risorgimento dalle ore 8.00
23 maggio, sabato
“2° Memorial Cesare Cappelletti” – Impianto sportivo Boscatello - Finale ore 21.00
24 maggio, domenica
“Corri al Boscatello”
Corsa Podistica per adulti e settore giovanile 16° Trofeo Pastificio Fabianelli 7° Trofeo Paolo Pierini
Loc.Boscatello ore 8.00 categoria adulti, ore 9.30 categorie giovanili
27 maggio, mercoledì
Saggio di fine anno di ginnastica ritmica – a cura dell’Associazione Sportiva “Ginnastica Ritmica Cortonese”
Palazzetto dello Sport “Fabrizio Meoni” ore 20.00