Nuovo parcheggio e parco urbano in via della Pace a Chianciano Terme con sistemazione di tutta l'area tra l'ex Ospedale fino agli Impianti Sportivi.
Il 9 aprile sarà presentato il progetto per il parcheggio di Porta San Giovanni
Presentato alla stampa, lo scorso sabato 14 marzo, il progetto per la sistemazione e realizzazione di un nuovo parcheggio e la creazione di un parco urbano e di una nuova strada nell'area che collega via della Pace all'ex Ospedale sino agli Impianti sportivi. Contestualmente è stato firmato anche il protocollo di intesa tra il Comune di Chianciano Terme e la Coop Centro Italia che coofinanzierà l'opera. L'intervento – ha sottolineato il Sindaco Guido Bombagli – rientra nel sistema progettuale globale di ampliamento di riqualificazione delle aree urbane del centro storico con la realizzazione di vari parcheggi che, con la realizzazione di quello di Buorgo Nuovo (i cui lavori sono già iniziati) e quello di Porta San Giovanni, che sarà presentato il prossimo 9 aprile, andranno a migliorare una parte importante della città. L'Assessore ai lavori pubblici Maria Teresa Fè ha sottolineato l'importanza di questo obiettivo, raggiunto grazie alla sinergia tra Fondazione del Monte dei Paschi, privati e pubblico. L'incontro tra pubblico e privato – ha detto Fè – è fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi come questo. Il vicepresidente del Consiglio di Sorveglianza della Coop Centro Italia Paolo Grazi ha sottolineato che l'impegno dell'azienda per questo progetto, individuato nel 2004, oltre a fornire servizi migliori, riqualificherà un'area pubblica di proprietà del Comune di grande rilevanza. L'area interessata dall'intervento – come ha sottolineato il progettista delle opere Alessandro Valtriani – riqualificherà un'ampia zona che va dall'ex Ospedale sino agli Impianti Sportivi. Un'area strategica per l'accesso al centro storico che vedrà realizzata anche una nuova strada che congiungerà Via della Pace a Via Volturno. L'intervento prevede anche la realizzazione di un parcheggio a due livelli con 156 posti auto totali, di cui 18 box coperti, 149 posti auto e 7 posti per disabili. Il progetto prevede anche una scala mobile ed un collegamento con ascensore. Sarà anche realizzato un parco urbano nuovo con aiuole e giardini pensili che avrà anche la funzione di copertura a verde dei box auto. Il costo dell'intervento è di 840.000 euro di cui 500.000 finanziati dalla Fondazione del Monte dei Paschi, 200.000 finanziati da privati (Coop Centro Italia) e 140.000 finanziati con fondi dal Bilancio del Comune. Il progetto definitivo verrà approvato entro ottobre 2009. L'affidamendo dei lavori sarà effettuato da parte del Comune di Chianciano Terme a gennaio 2010. La conclusione dei lavori è prevista entro ottobre 2010.
Il tecnico Responsabile Lavori Pubblici, Patrimonio, Casa del Comune di Chianciano Terme Danilo Volpini Saraca ha sottolineato che la sinergia con l'Ufficio associato dei Lavori Pubblici, sottoscritta dal Comune di Chianciano Terme con altri Comuni della Valdichiana, ha permesso di lavorare in economia e di richiedere i finanziamenti alla Fondazione Monte dei Paschi nel bando con scadenza maggio 2008.