Domenica 22 marzo, intera giornata
Come tutte le quarte domeniche del mese, anche per marzo, Castiglion Fiorentino si appresta a vivere una ricca giornata. Ma per questa volta, domenica 22 marzo, il centro della cittadina etrusca sarà davvero animato da numerose e variegate iniziative, che andranno a soddisfare i gusti e le esigenze di tutti.
Non mancherà naturalmente il classico appuntamento con il Mercatale della Valdichiana, in piazza del Municipio (10-13 e 15-18) con le produzioni di qualità del territorio. Si tratta di un appuntamento fisso con le eccellenze della nostra tradizione direttamente dal produttore al consumatore, un perfetto esempio di filiera corta, basata sulla stagionalità dei prodotti, sulla tracciabilità del processo produttivo e sulla trasparenza dei prezzi. Alle 12.30, l’Osteria del Mercatale proporrà la tradizionale pasta al forno e la trippa.
Confermata anche la Mostra Scambio di Cose vecchie ed usate, dal canto di S. Antonio verso piazza del Municipio, piazza Verdi e andando verso Porta Romana. Con il mese di marzo, poi, prenderà il via anche una nuova iniziativa, promossa dalla Pro Loco castiglionese e che si ripeterà ogni quarta domenica in piazza Matteotti: si tratta dell’Armadio in piazza, un mercatino per lo scambio di abbigliamento vintage ed accessori. “Sarà un’occasione divertente per esporre vecchie cose, scambiarle e magari “liberarsi” di abiti usati, fuori taglia o acquisti sbagliati” ha commentato la Presidente della Pro Loco.
Nella stessa giornata, torna anche “A primavera uno Scudo di solidarietà”, manifestazione promossa dalla Consulta Comunale del Volontariato sociale, in collaborazione con Comune,
Pro Loco, Ascom e Rione di Porta Romana. Si tratta di un mercatino di
solidarietà in piazza del Collegio a Porta Romana, per raccogliere fondi da destinarsi al progetto “Scudo in Valdichiana: servizio, assistenza e cure domiciliari per i malati terminali del territorio". E’ promosso dai medici di medicina generale della Valdichiana (Coop. Etruria Medica) in collaborazione con i Comuni, la Asl 8 e Calcit Valdichiana. Lo scopo di queste iniziative è quello di potenziare il servizio di assistenza domiciliare, affiancando ai medici, figure professionali per garantire maggiore sostegno. Le Associazioni castiglionesi hanno aderito con entusiasmo a questa manifestazione e per sostenere lo Scudo esporranno e venderanno manufatti e specialità gastronomiche. Saranno presenti anche i Ragazzi Speciali che nell’ora della merenda faranno pizze per tutti.