CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Alla presenza del Sindaco Guido Bombagli, delle istituzioni scolastiche e delle famiglie sarà proclamato il Sindaco e la Giunta dei ragazzi. Nell'occasione sarà presentato il programma elettorale dei ragazzi
Sarà eletto presso la Sala Polivalente sabato 7 marzo, alle ore 9.30, il Sindaco dei Ragazzi a Chianciano Terme. Le votazioni per l'elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) si sono svolte lo scorso 23 febbraio nei plessi scolastici delle scuole elementari E. De Amicis (due eletti) e Mencarelli (due eletti) e presso la scuola media F. Tozzi di Chianciano Terme (9 eletti), quando i giovani sono stati chiamati alle urne per eleggere i propri rappresenttanti. Ora i 16 ragazzi eletti si riuniranno, per la prima volta nel nostro Comune per eleggere il Sindaco, il quale nominerà, a sua volta, e componenti della Giunta dei Ragazzi. Questi i nomi dei ragazzi eletti: per la scuola elementare De Amicis: Erica Lomeri, Alessi Vernini; per la scuola elementare Mencarelli: Alessandro Torrusio, Laura Capoccia, Marika Silvestre, Alessandro Cesarò; per la scuola media F. Tozzi: Benedetta Frizzi, Gianmarco Gallo, Gianmarco Bianchi, Sara Bartalucci, Chiara Chierchini, Marian Sergiu Zimbru, Ettore De Angelis, Federica Della Lena, Martina Casini.
Il Sindaco Guido Bombagli ha convocato il primo Consiglio Consiglio dei Ragazzi grazie alla sinergia che è stata attivata tra l'Istituto Comprensivo F. Tozzi, diretto da Maddalena Montenurro e l'Ufficio elettorale del Comune di Chianciano Terme, diretto da Loredana Banini. All'atto dell'insediamento verrà anche enunciato il programma di mandato del Consiglio Comunale dei Ragazzi che rimarranno in carica sino all'inizio del prossimo anno scolastico. L'Amminsitrazione comunale di Chianciano Terme ha lavorato intensamente a questo progetto del CCR che vuole far familiarizzare i ragazzi con la vita pubblica e la politica, per favorire un apprendistato educativo alla cittadinanza, per fare della partecipazione sociale una delle vie per valorizzare il significato della parola democrazia.
I cittadini e le famiglie sono invitate a partecipare.