italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Raccolta Differenziata dei Rifiuti

L’assessorato alla qualità ambientale e Pubblica Istruzione Gabriele Viti, del Comune di Cortona in collaborazione con la Società So.Ge.P.U. (società che gestisce per conto dell’Amministrazione Comunale di Cortona il servizio di raccolta e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani) ha organizzato una serie di incontro nelle scuole dell’infanzia ed elementari del  territorio comunale dove si parlerà di Raccolta Differenziata dei Rifiuti.

Tali incontri sono iniziati il giorno 23 Febbraio presso le scuole della prima infanzia di Monsigliolo e Farneta e proseguiranno il giorno 25 febbraio presso le  scuole di Centoia e Cortona, il giorno 26 Febbraio a Mercatale, il giorno 27 febbraio a Montecchio e Sodo, il 2 Marzo a Pergo, il 4 Marzo a Camucia ed il 5 Marzo a Fratta per poi proseguire in Terontola ecc.

Negli  incontri – lezioni il personale della società incontrerà i ragazzi per illustrare l’importanza del riutilizzo dei propri rifiuti sottolineando che dalla bottiglia di Plastica dell’acqua minerale si può realizzare un bellissimo maglione, che dal quaderno finito se ne può realizzare uno nuovo oppure come ricavare una bicicletta dalle lattine delle bibite ecc., contribuendo così alla sviluppo di una migliore coscienza ambientalista tra le nuove generazioni e le loro famiglie.

E’ volontà dell’amministrazione Comunale organizzare, a proseguimento di questi incontri, organizzare alcune visite guidate presso la Stazione Ecologica di Biricocco, la ex discarica di Barattino ed eventualmente presso l’Impianto di Termovalorizzazione di San Zeno.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521