italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianciano Terme: Albergatori, associazioni e terme si confrontano

Cinque i forum organizzati da Provincia di Siena e Apt a partire dalle ore 15 del 29 gennaio, nella sala Fellini: sarà quello il primo tavolo di confronto sul riposizionamento sul mercato della realtà termale. Appare ormai evidente che Chianciano – pur rispettando i ruoli e le tante articolazioni interne – deve presentarsi in maniera unitaria e perfettamente coordinata, in modo che l’intera comunità cittadina arrivi ad essere parte attiva di questo processo di auto-riqualificazione. Questo processo di comunicazione interna è propedeutico alla realizzazione dell’intero progetto, che per la sua concreta attuazione dovrà quindi partire dalla creazione di una piena “consapevolezza” comunicando, coinvolgendo e dando un ruolo attivo alle istituzioni, agli albergatori, agli operatori economici e alle aziende termali.Docenti universitari e professionisti della comunicazione aiuteranno a dare alcuni principi guida e a illustrare idee, ma anche a fornire strumenti di formazione culturale e imprenditoriale. Gli animatori sono Lionello Punzo e Costanza Nosi dell’Università di Siena, Rossella Pristerà dell’Osservatorio per il “turismo sostenibile” sempre dell’ateneo senese, Alessandro Simonicca dell’Università di Roma “La Sapienza” e il giornalista David Taddei, esperto di comunicazione. I forum prevedono titoli che faranno da “guida” alla discussione. Si comincerà a parlare dell’evoluzione nelle “quattro città in una”, grazie alle possibilità di sviluppo legate anche a meeting, cultura, ambiente. Quindi, il 12 febbraio alla sala polivalente, l’argomento è “Turismo come partecipazione”, dunque community e creazioni di reti; il 26 febbraio alla sede Confesercenti , “Identità ed emozioni” con un forte richiamo al successo del legame con Fellini, celebrato alcuni anni fa; il 5 marzo nella sala Fellini, “Chianciano Terme: brand isolato o cuore di una rete?”. Infine il 12 marzo, alla sede Confcommercio, si discuterà dei “nuovi strumenti per il mercato”, pensando alle nuove tecnologie, alla crescente richiesta di risposte individuali alla propria esigenza di vacanza. I forum inizieranno sempre alle ore 15.Dagli argomenti di discussione nascerà uno scambio di opinioni tra operatori economici e le istituzioni locali. Alla fine sarà dunque possibile indicare il percorso unitario. Sarà il tentativo, insomma, di superare azioni isolate, per condividere la realizzazione di eventi, campagne pubblicitarie, azioni di marketing che abbiano analisi e obiettivi condivisi da tutti gli attori della realtà termale, partendo da una comune strategia di comunicazione.info: APT Chianciano Terme Val di Chiana tel. 0578 671122
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521